..se posso essere utile...:
che io sappia esistono 2 tipi di liquido refrigerante...
1) da diluire con acqua in base alle dosi consigliate
2)gia diluito...Nei paesi europei la percentuale di "antigelo" che costituisce (percentuale presente) il "liquido di raffreddamento", varia da un minimo del 30% (30% antigelo 70% acqua distillata) fino a un massimo del 60% (60% antigelo 40% acqua distillata).
caratteristiche..:
-21° + 121°..dipende dove si deve utilizzare la vettura...naturalmente devi considerare che il "- "è la temperatura di soglia al congelamento e il "+" è la temperatura di tenuta prima dell'ebollizione..se si sfora è un bel guaio...
piu il liquido mantiene le sue caratteristiche di "fluidita" piu alta è la sua efficacia di raffreddare il motore.
:chessygrin: ...
...se vai a a gennaio sulle dolomiti...secondo me..-21 sono un po pochini..meglio non rischiare... :fuite:
che io sappia esistono 2 tipi di liquido refrigerante...
1) da diluire con acqua in base alle dosi consigliate
2)gia diluito...Nei paesi europei la percentuale di "antigelo" che costituisce (percentuale presente) il "liquido di raffreddamento", varia da un minimo del 30% (30% antigelo 70% acqua distillata) fino a un massimo del 60% (60% antigelo 40% acqua distillata).
caratteristiche..:
-21° + 121°..dipende dove si deve utilizzare la vettura...naturalmente devi considerare che il "- "è la temperatura di soglia al congelamento e il "+" è la temperatura di tenuta prima dell'ebollizione..se si sfora è un bel guaio...
piu il liquido mantiene le sue caratteristiche di "fluidita" piu alta è la sua efficacia di raffreddare il motore.
:chessygrin: ...
...se vai a a gennaio sulle dolomiti...secondo me..-21 sono un po pochini..meglio non rischiare... :fuite:
mx-5 Niseko