Se l'impianto è vecchio il quantitativo di olio è solo un rabbocco.
se l'impianto è di prima installazione va detto al frigorista che carica il sistema.
se anche il compressore fosse usato e ci fosse già dell'olio dentro, e ce ne mettessero un pò di più ne va magari un pò in giro nel circuito ma non si danneggia nulla, poi dopo un pò che l'impianto funziona tende a raggrupparsi in un posto, solitamente nel serbatoio recuperatore del liquido o nel deidratatore a meno di un piccolo trascinamento non dannoso perchè lubrifica le guarnizioni.
Per il problema dell'assorbimento di potenza, ciò si verifica in tutte le auto, nella nostra che è molto leggera e poco potente lo si avverte in modo particolare, sui grandi carrozzoni un pò meno, ma con un pò di sensibilità anche loro ne risentono, perchè comunque anche l'impianto è più grande e la potenza richiesta all'asse è maggiore.
Ricordo la mia vecchia Biturbo S , passava i 200 cv eppure si sentiva la perdita di potenza dovuta al compressore, lo stesso un'altra vettura abbastanza brillante che ho avuto che era la crx 160cv, stessa cosa.
Tutte però gestiscono il "kick down" con l'elettronica che stacca il compressore se la farfalla è tutta aperta ( acceleratore spinto al massimo ).
se l'impianto è di prima installazione va detto al frigorista che carica il sistema.
se anche il compressore fosse usato e ci fosse già dell'olio dentro, e ce ne mettessero un pò di più ne va magari un pò in giro nel circuito ma non si danneggia nulla, poi dopo un pò che l'impianto funziona tende a raggrupparsi in un posto, solitamente nel serbatoio recuperatore del liquido o nel deidratatore a meno di un piccolo trascinamento non dannoso perchè lubrifica le guarnizioni.
Per il problema dell'assorbimento di potenza, ciò si verifica in tutte le auto, nella nostra che è molto leggera e poco potente lo si avverte in modo particolare, sui grandi carrozzoni un pò meno, ma con un pò di sensibilità anche loro ne risentono, perchè comunque anche l'impianto è più grande e la potenza richiesta all'asse è maggiore.
Ricordo la mia vecchia Biturbo S , passava i 200 cv eppure si sentiva la perdita di potenza dovuta al compressore, lo stesso un'altra vettura abbastanza brillante che ho avuto che era la crx 160cv, stessa cosa.
Tutte però gestiscono il "kick down" con l'elettronica che stacca il compressore se la farfalla è tutta aperta ( acceleratore spinto al massimo ).