This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
CLIMATIZZATORE / CONDIZIONATORE ...... PARLIAMONE !
#25
il compressore degli impianti A/C è regolato in temperatura.
La regolazione è del tipo on-off, cioè attacca/stacca.
La temperatura è misurata in mandata.
L'attacca/stacca del termostato aziona, tramite uno dei due relè gemelli nel cofano, vicino al faro dx, una frizione con comando elettrico che rende solidale la puleggia del compressore agli organi di trascinamento, altrimenti ad impianto disinserito o a temperatura di mandata soddisfatta essa gira in folle.(l'altro relè aziona l'elettroventola del condensatore)
Il controllo è affidato ad un termostato elettromeccanico del tipo a bulbo e capillare a dilatazione di gas e ad uno elettronico con sonda remota più centralina sulla NB-NBFL.
Il Set-Point, cioè temperatura di lavoro, è prefissata e non modificabile.
Il differenziale di intervento, espresso in gradi centigradi, regola l'attacca/stacca del contatto del termostato (o del relè della centralina/termostato elettronico).
Più il differenziale è stretto più gli attacca / stacca sono frequenti.
Altri fattori che li determinano sono :
- Il delta T dell'aria trattata ( più l'aria in ingresso è calda, più i cicli sono lunghi)
- Lo stato di pulizia dell'evaporatore ( il coefficiente di scambio termico con cui è stato dimensionato il differenziale del termostato è tra peraluman e aria, e non tra terriccio ed aria, e purtroppo le nostre auto non hanno il filtro sul clima, il mio evaporatore arrivato fresco fresco da Atlanta era una spiaggia, mancavano solo gli ombrelloni)
- La carica di refrigerante.

L'elettroventola invece riguarda il controllo pressostatico della condensazione, ma questa è un'altra storia.Cioè mantiene costante il più possibile la temperatura di condensazione del gas, il controllo è affidato ad un pressostato che invia il segnale alla CPU che aziona il secondo dei due relè gemelli.

Le condizioni di progetto prevedono cicli di attacca/stacca nell'ordine di due/tre minuti a temperature tipicamente estive.

Tutto ciò è perfettamente normale.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
CLIMATIZZATORE / CONDIZIONATORE ...... PARLIAMONE ! - da Rolando - 08-07-2008, 19:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Kit turbo flying Miata e condizionatore... ggcapp 13 6,915 15-01-2018, 09:06
Ultimo messaggio: carletto87
  Iniettori - Pulizia / Service / Rigenerazione - parliamone MaverikGTI 15 6,976 18-04-2015, 21:03
Ultimo messaggio: MaverikGTI
  AEM oppure COBALT.... parliamone karlitos 47 6,161 17-01-2014, 21:24
Ultimo messaggio: TraLaLa
  Prendere l'aria dal vano motore? parliamone abe 219 34,073 11-02-2013, 10:27
Ultimo messaggio: Pepi
  Condizionatore molto rumoroso col motore al minimo ... MarcoFal 7 1,867 24-07-2009, 10:01
Ultimo messaggio: rob_uomotigre



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)