butto lì la mia esperienza, per quanto piccola e standard.
Da quando ho il LAI non ho notato benefici in termini di sovrappressioni o simili, ma sulla temperatura dell'aria decisamente sì!
OBD alla mano si parla di circa 20°C in meno nella guida allegra in montagna, ma anche nelle trasferte autostradali si han benefici.
A culometro invece posso dire che prima di averlo mi capitava di sentire la macchina smorta (non saliva di giri) più spesso di quanto accada oggi.
Unico vero "contro" delle prese nel paraurti è lo sporco che trovo nell'airbox e nel pannello.
Però non tutto il male vien per nuocere: ho infatti notato che il filtro si sporca metà per volta, per cui a 2000km lo giro e lo pulisco solo quando è tutto nero.
tornando in topic: bella bisso l'idea del cartonio!
Da quando ho il LAI non ho notato benefici in termini di sovrappressioni o simili, ma sulla temperatura dell'aria decisamente sì!
OBD alla mano si parla di circa 20°C in meno nella guida allegra in montagna, ma anche nelle trasferte autostradali si han benefici.
A culometro invece posso dire che prima di averlo mi capitava di sentire la macchina smorta (non saliva di giri) più spesso di quanto accada oggi.
Unico vero "contro" delle prese nel paraurti è lo sporco che trovo nell'airbox e nel pannello.
Però non tutto il male vien per nuocere: ho infatti notato che il filtro si sporca metà per volta, per cui a 2000km lo giro e lo pulisco solo quando è tutto nero.
tornando in topic: bella bisso l'idea del cartonio!

La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...