L'acqua corrente, anche se calcarea, viene utilizzata per la pulizia di grosso del circuito di raffreddamento, cioè per levare le morchie.
L'impianto non si può pulire con un serbatoio da 10 litri di acqua demineralizzata.. e neppure lasciare che si pulisca da solo "a caduta".
L'importante è che una volta finita la pulizia, si riempia il circuito con il liquido protettivo e acqua demineralizzata, in questo modo la percentuale di calcare residuo nel circuito sarà di molto inferiore a quella presente prima della pulizia.
Peraltro l'impianto andrebbe pulito ogni anno, evitando la formazione di incrostazioni o morchie o depositi...
Bla.ciao
L'impianto non si può pulire con un serbatoio da 10 litri di acqua demineralizzata.. e neppure lasciare che si pulisca da solo "a caduta".
L'importante è che una volta finita la pulizia, si riempia il circuito con il liquido protettivo e acqua demineralizzata, in questo modo la percentuale di calcare residuo nel circuito sarà di molto inferiore a quella presente prima della pulizia.
Peraltro l'impianto andrebbe pulito ogni anno, evitando la formazione di incrostazioni o morchie o depositi...
Bla.ciao
Hammer Ha scritto:Non usate la canna dell'acqua per pulire il radiatore, l'acqua corrente è più o meno calcarea (qui da me moltissimo) e non fa bene al motore.
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.