Non è nulla di particolarmente difficile, io (credo tutti) ho due modi di eseguire la pulizia:
1) sviti il bullone sotto al radiatore, metti la canna dell'acqua nel radiatore e fai girare il motore, fino a che l'acqua non viene pulita, poi prendi il liquido refrigerante, lo mescoli con l'acqua, meglio se demineralizzata (problemi di ossidazione) e riempi nuovamente il circuito... aspetti un mesetto e ripeti l'operazione.
2) utilizzare un prodotto per la pulizia del circuito di raffreddamento, io lo ho utilizzato su due NA, e non ho avuto alcun problema..
Se la macchina è ferma da tanto l'unico problema che ho riscontrato è la pulizia della vaschetta del liquido, perchè ha una forma non regolare e va pulita con sgrassante e spazzolini lunghi...
Bla-ciao
1) sviti il bullone sotto al radiatore, metti la canna dell'acqua nel radiatore e fai girare il motore, fino a che l'acqua non viene pulita, poi prendi il liquido refrigerante, lo mescoli con l'acqua, meglio se demineralizzata (problemi di ossidazione) e riempi nuovamente il circuito... aspetti un mesetto e ripeti l'operazione.
2) utilizzare un prodotto per la pulizia del circuito di raffreddamento, io lo ho utilizzato su due NA, e non ho avuto alcun problema..
Se la macchina è ferma da tanto l'unico problema che ho riscontrato è la pulizia della vaschetta del liquido, perchè ha una forma non regolare e va pulita con sgrassante e spazzolini lunghi...
Bla-ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.