Esperienza angoli:
Premesso che, da quanto ho capito, gli angoli sono una cosa personale, e in secondo luogo non possono prescindere da una particolare scelta di pneumatico ( specie per il caster ).
Mi rifaccio ai veterani per sapere come intervenire sulla mia.
Il problema: se all'anteriore ho una reattività medio-buona, e ottima stabilità... Sul bagnato il posteriore sembra avere le rotelle girevoli di un carrello della spesa. Nei tornanti neanche sull'asciutto riesco a scaricare... Va via subito.
In tangenziale a 140Km/h in sesta, sul bagnato ad un filo di gas in curva sento il posteriore che tende ad allargare.
Le gomme: Hankook invernali vecchie ( alla terza stagione ) ma con tanto battistrada.
Gli angoli: camber anteriore 2 circa, caste 6 circa, toe 0.5mm totale, camber posteriore 2 circa, toe 1mm totale.
Ora abbiamo aumentato la convergenza totale ( valore stock ) al posteriore, ma non mi sembra sia cambiato nulla.
Che debba ridurre il camber posteriore?
Premesso che, da quanto ho capito, gli angoli sono una cosa personale, e in secondo luogo non possono prescindere da una particolare scelta di pneumatico ( specie per il caster ).
Mi rifaccio ai veterani per sapere come intervenire sulla mia.
Il problema: se all'anteriore ho una reattività medio-buona, e ottima stabilità... Sul bagnato il posteriore sembra avere le rotelle girevoli di un carrello della spesa. Nei tornanti neanche sull'asciutto riesco a scaricare... Va via subito.
In tangenziale a 140Km/h in sesta, sul bagnato ad un filo di gas in curva sento il posteriore che tende ad allargare.
Le gomme: Hankook invernali vecchie ( alla terza stagione ) ma con tanto battistrada.
Gli angoli: camber anteriore 2 circa, caste 6 circa, toe 0.5mm totale, camber posteriore 2 circa, toe 1mm totale.
Ora abbiamo aumentato la convergenza totale ( valore stock ) al posteriore, ma non mi sembra sia cambiato nulla.
Che debba ridurre il camber posteriore?