Bisso Ha scritto:leggendo qui sono convinto di prendere quelli regolabili di sp@ o qualcosa di simile, ma continuo a pensare che quello che dice yuza non è sbagliato, cioè misurare la lunghezza giusta non è difficile, certo l'angolatura può fregare, ma in fondo se in mazda li hanno saldati nell'89 e oggi, nel 2013 sono ancora lì, probabilmente anche una saldatura casalinga (ben fatta) può tenere...
per la lunghezza quando si fa quella giusta, non è il millimetro a cambiare, in fondo anche quelli regolabili possono essere fuori di un millimetro tra destro e sinistro, in fondo si regolano ad occhio...
detto questo preferisco comunque quelli regolabili perché non si sa mai le variazioni di assetto che potrei fare in futuro, e poi... non ho la saldatrice!
non so, io sono sempre un po' titubante a scegliere cose low budget, anche se ammiro la passione nel farle. O meglio, le scelgo se non sono componenti "vitali", quali sono l'assetto o i freni. Gli end links, è vero, sono parti piccole e "semplici", ma io ho guidato con uno posteriore rotto, e non è stato divertente.
Se si opta per un upgrade, lo si fa senza pensare troppo alla spesa, soprattutto su un "vezzo" come gli end links regolabili, e la passione del taglia e cuci la si può dirottare sulle componenti estetiche...