Nel frattempo mi sono arrivati gli assi a cam riprofilati. Cosi ho potuto prendere le misure ed ho iniziato a costruirmi le nuove pastiglie di registro, che seguiranno un trattamento di cementazione, e poi rettifica di precisione.Dalla foto degli assi, possiamo notare che ho invertito i 2 assi, scarico diventa aspirazione, e viceversa, questo per poter sfruttare al massimo e nel modo migliore le alzate, senza dover fare 2 assi nuovi, (operazione molto più costosa). Questo comporta che non ho più nessun riferimento valido per la fasatura, quindi in fase di montaggio, dovrò cercare la nuova fase con goniometro e comparatore,e poi adattare le pulegge, al quale darò 2 riferimenti, min e max, che ottimizzerò dopo rodaggio, (per il motivo spiegato nella discussione sugli assi a cam.)
Le nuove fasature sono:
aspirazione 276° alzata 9,75 (OEM 232 X 7,5)
scarico 276° alzata 9,05 ( OEM 237 X 8,3)
con il punto di massima alzata entrambi a 105° ottengo una fasatura pari a: 33/63 63/33
per i fanatici dell'incrocio al PMS con questa fasatura avrò aspirazione aperta di 2mm scarico aperto di 1,20mm.
le rampe di apertura sono conservative, perché non ho voluto cambiare i bicchierini e sistema di registro, cosa che dovrò poi fare per poter mettere assi più spinti quando passerò al secondo step.
A mio avviso queste fasature e rampe sono le massime che possono lavorare sui bicchierini OEM.
sulla foto a partire da sinistra troviamo:
aspirazione OEM, aspirazione riprofilata, scarico riprofilato, scarico OEM
[ATTACH=CONFIG]18112[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18113[/ATTACH]
Le nuove fasature sono:
aspirazione 276° alzata 9,75 (OEM 232 X 7,5)
scarico 276° alzata 9,05 ( OEM 237 X 8,3)
con il punto di massima alzata entrambi a 105° ottengo una fasatura pari a: 33/63 63/33
per i fanatici dell'incrocio al PMS con questa fasatura avrò aspirazione aperta di 2mm scarico aperto di 1,20mm.
le rampe di apertura sono conservative, perché non ho voluto cambiare i bicchierini e sistema di registro, cosa che dovrò poi fare per poter mettere assi più spinti quando passerò al secondo step.
A mio avviso queste fasature e rampe sono le massime che possono lavorare sui bicchierini OEM.
sulla foto a partire da sinistra troviamo:
aspirazione OEM, aspirazione riprofilata, scarico riprofilato, scarico OEM
[ATTACH=CONFIG]18112[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18113[/ATTACH]