io come consumi sto intorno agli 11 km/l ma la mia è una delle più vecchie del forum e forse anche una tra quelle che comincia ad avere un kilometraggio importante...
in ogni caso quale auto sportiva a benzina di fine anni 80 inizio 90 faceva i 15 col litro? effettivi ovviamente...
i 20 col litro effettivi non li fa neanche la punto G multijet stando ai "dati" del mio vicino di casa, quindi per i consumi direi che la MX è più che umana, e sono sicuro che una NC ha consumi ancora più accettabili.
mi pare che nella domanda iniziale si parlasse di MX5 senza specificare il modello e il tipo di utilizzo, nel senso che se si considera una delle prime NA come unica auto rischia di essere un po' limitante per via della dotazione di serie (no abs, no airbag, no tergilunotto, no clima), se invece si parla di NB, è già più "macchina", la NC credo che non abbia niente da invidiare a una Z4, che a sua volta non ha niente da invidiare a una serie 3 (se non i 5 posti).
detto questo io uso la NA tutti i giorni, viaggi compresi e l'unica cosa che è stata complicata è il ri-abituarsi a non avere il clima per rinfrescarsi e per spannare i vetri... lo stesso vale per il tergilunotto (che basta comprare)...
limitazioni come detto sono prima di tutto lo spazio, ma togliendo la ruota di scorta il bagagliaio diventa relativamente onesto e ci stanno anche valigie medie, ovviamente morbide! se no ci sono anche i "kit valigie" fatte apposta per incastrarsi nel bagagliaio, o c'è sempre il portapacchi per chi si fida...
per le preoccupazioni degli atti vandalici, se qualcuno vuole rubare in macchina ruba ovunque spaccando un vetro quindi per quello non si è più a rischio che con altre macchine, mentre per il vero e proprio atto di vandalismo basta farsi un'assicurazione che io avevo sulla mia vecchia Z3 e mi hanno cambiato la cappottina con la sola franchigia di 200 € (tra l'altro era vecchia quindi non mi è dispiaciuto)...
con le infiltrazioni si faranno per forza i conti prima o poi, come con tutte le cabrio del mondo, c'è da dire però che con i ganci regolabili che ha la mx5 si limita molto il problema, e in caso bastano delle guarnizioni nuove che costano circa 30 € l'una (basta cambiare l'incriminata).
quando si deve caricare roba non è gravissimo se si è soli in macchina perché comunque si sfrutta il sedile passeggero, o il pianale tra sedili e lunotto che è quasi più capiente del bagagliaio.
comuque il bagagliaio della mx5 è più sfruttabile e credo anche un po' più grande di quello della suzuki swift o della mini (paragono queste che avevo in casa), ma ovviamente non si possono abbattere i sedili...
senz'altro non è una stationwagon quindi bisogna adattarsi e non fa al caso di tutti.
certo è che la mx5 è una delle ultime auto divertenti prodotte anche senza avere un milione di cavalli.
in ogni caso quale auto sportiva a benzina di fine anni 80 inizio 90 faceva i 15 col litro? effettivi ovviamente...
i 20 col litro effettivi non li fa neanche la punto G multijet stando ai "dati" del mio vicino di casa, quindi per i consumi direi che la MX è più che umana, e sono sicuro che una NC ha consumi ancora più accettabili.
mi pare che nella domanda iniziale si parlasse di MX5 senza specificare il modello e il tipo di utilizzo, nel senso che se si considera una delle prime NA come unica auto rischia di essere un po' limitante per via della dotazione di serie (no abs, no airbag, no tergilunotto, no clima), se invece si parla di NB, è già più "macchina", la NC credo che non abbia niente da invidiare a una Z4, che a sua volta non ha niente da invidiare a una serie 3 (se non i 5 posti).
detto questo io uso la NA tutti i giorni, viaggi compresi e l'unica cosa che è stata complicata è il ri-abituarsi a non avere il clima per rinfrescarsi e per spannare i vetri... lo stesso vale per il tergilunotto (che basta comprare)...
limitazioni come detto sono prima di tutto lo spazio, ma togliendo la ruota di scorta il bagagliaio diventa relativamente onesto e ci stanno anche valigie medie, ovviamente morbide! se no ci sono anche i "kit valigie" fatte apposta per incastrarsi nel bagagliaio, o c'è sempre il portapacchi per chi si fida...
per le preoccupazioni degli atti vandalici, se qualcuno vuole rubare in macchina ruba ovunque spaccando un vetro quindi per quello non si è più a rischio che con altre macchine, mentre per il vero e proprio atto di vandalismo basta farsi un'assicurazione che io avevo sulla mia vecchia Z3 e mi hanno cambiato la cappottina con la sola franchigia di 200 € (tra l'altro era vecchia quindi non mi è dispiaciuto)...
con le infiltrazioni si faranno per forza i conti prima o poi, come con tutte le cabrio del mondo, c'è da dire però che con i ganci regolabili che ha la mx5 si limita molto il problema, e in caso bastano delle guarnizioni nuove che costano circa 30 € l'una (basta cambiare l'incriminata).
quando si deve caricare roba non è gravissimo se si è soli in macchina perché comunque si sfrutta il sedile passeggero, o il pianale tra sedili e lunotto che è quasi più capiente del bagagliaio.
comuque il bagagliaio della mx5 è più sfruttabile e credo anche un po' più grande di quello della suzuki swift o della mini (paragono queste che avevo in casa), ma ovviamente non si possono abbattere i sedili...
senz'altro non è una stationwagon quindi bisogna adattarsi e non fa al caso di tutti.
certo è che la mx5 è una delle ultime auto divertenti prodotte anche senza avere un milione di cavalli.