Fly Lemon Ha scritto:L'idrogeno esiste in natura...fa parte della tavola periodica degli elementi:chessygrin:...il problema e' che e' sempre legato con qualcosa.Sì, quello intendevo (avevo scritto "non lo trovi" e non "non esiste"): che non lo trovi "sciolto" per strada

Fly Lemon Ha scritto:C'e' da dire pero' che gia' negli anni '60 c'erano esperimenti piu' che ottimi sull' idrogeno: mi hanno sempre raccontato in tanti di un signore che si presento' ad un salone dell' auto (non ricordo se Ginevra o Parigi) con una giulietta a idrogeno: sostenne che aveva fatto "il giro d'europa al costo di un caffe'"!
Purtroppo dopo il salone tale signore "e' sparito"! NOn se ne e' piu' saputo nulla! Molti giornalisti l'hanno cercato per avere maggiori dettagli, ma non c'e' stato modo di reperirlo!
Non e' escluso che in un momento come quello tale invenzione avesse "pestato i piedi" alle persone sbagliate (petrolieri ecc.) che hanno giustamente pensato di far cadere nel dimenticatoio tale idea e di "arginare" l'deatore...boh, magari l'hanno obbligato a lavorare in segretezza per loro oppure piu' semplicemente l'hanno fatto sparire: Hurted :
Ma siamo seri per piacere: che la dietrologia va bene solo fino a un certo punto... il mondo è pieno di annunci fantasiosi (l'auto ad aria, ad acqua, il cazzabubbolo che lo installi sul tubo della benzina e raddoppia le percorrenze, quello che l'attacchi all'accendisigari e "ottimizza i flussi elettrici" per consumare meno, ecc)... semplicemente sarà stata una delle tante "scoperte" promettenti all'inizio ma che, all'atto pratico, si sono rivelate inapplicabili su larga scala (vedi le auto a turbina o nucleari: sembrava negli anni 50 dovessero essere il futuro, e invece...).
`·.¸.‹(•¿•)›