Doppiaeffe Ha scritto:se consideri che inquinano come una discarica di rifuti chimici, che per generare una batteria si usa energia e materiali rari in abbondanza, che se le usi di sera e accendi le luci fai 4 km e poi si ferma, che l'aumento di peso delle batterie è superiore a quello del motore termico che levi...
lasciamo le auto elettriche ai vegetariani e agli ambientalisti. chi ha un cervello sa che non sono la risposta....
non sono d'accordo, l'elettrico si sta affacciando al mercato solo ora, immagina quanti investimenti sono stati fatti dal momento in cui è stato creato il motore a scoppio fino ad oggi. Le elettriche che vedi ora sul mercato sono l'equivalente della Ford modello T; ciò vale non solo per il veicolo stesso, ma anche per le infrastrutture, all'inizio del 1900 non penso esistessero tutti i distributori di benzina che abbiamo oggi in giro...
L'elettrico sarà veramente ecologico nel momento per la ricarica ci si affiderà esclusivamente al solare; anche per la ricarica non parlo del solare di oggi, ma delle tecnologie future, tipo i pannelli solari che ricavano energia anche dai raggi infrarossi, il che vuol dire produzione di energia anche di notte (cosa che gli attuali pannelli non fanno).
Per valutare poi l'impatto ambientale complessivo bisogna confrontare tutto, dalla produzione dei singoli componenti e carburanti fino allo smaltimento o decadimento dei rifiuti nel lunghissimo periodo ...e qui ammetto di non avere le conoscenze adatte, mi spiace solo che si bolli come "fallimentare" una tecnologia che è ancora in stadio primitivo.