io devo ancora provarla bene, con gomme serie. devo dire che già con "solo" gli Ohlins si è trasformata completamente. A livello di tenuta sul veloce penso almeno di aver raggiunto i livelli a cui ero abituato con la Polo GTI.
Tra l'altro non mi piacciono gli assetti da stretto, nervosi: non sono un pilota e non sono in grado di gestirli. Meglio, per me, una macchina prevedibile e un po' più "lenta" che richiede di anticipare i comandi ma poi tiene bene durante una curva senza bisogno di troppe correzioni.
Parlando sempre di Polo, di cui mi sento esperto avendone vissuto gli antipodi ( 1.9 SDI e poi 1.6 GTI )... provai la 1.4TDI di un mio amico dei tempi, che aveva 140Cv e un assetto da misto stretto. Era ingestibile.
A 33 anni non mi interessa piú la velocità assoluta o il tempo sul giro. Mi interessa il sorriso sulla faccia.
La MX5 me lo dava a metà. Con gli Ohlins sento il vento che accarezza 64 denti...
Tra l'altro non mi piacciono gli assetti da stretto, nervosi: non sono un pilota e non sono in grado di gestirli. Meglio, per me, una macchina prevedibile e un po' più "lenta" che richiede di anticipare i comandi ma poi tiene bene durante una curva senza bisogno di troppe correzioni.
Parlando sempre di Polo, di cui mi sento esperto avendone vissuto gli antipodi ( 1.9 SDI e poi 1.6 GTI )... provai la 1.4TDI di un mio amico dei tempi, che aveva 140Cv e un assetto da misto stretto. Era ingestibile.
A 33 anni non mi interessa piú la velocità assoluta o il tempo sul giro. Mi interessa il sorriso sulla faccia.
La MX5 me lo dava a metà. Con gli Ohlins sento il vento che accarezza 64 denti...