Pier per carità nessun assioma, sono solo un praticone che ha cercato di usare buon senso ed un pizzico di logica 
Alberto sosteneva che la Miata recupera più camber al posteriore, dai dati che ho postato ciò è vero in senso assoluto ma non nel range ipotetico di escursione delle mie sospensioni. L'altezza auto l'ho misurata da centro ruota a passaruota.
La maggior convergenza al post che potrebbe creare sottosterzo è una mia ipotesi; cmq al di la di tutto il risultato finale mi sembra piuttosto positivo, sicuramente migliorabile ma per il mio utilizzo va benone!

Alberto sosteneva che la Miata recupera più camber al posteriore, dai dati che ho postato ciò è vero in senso assoluto ma non nel range ipotetico di escursione delle mie sospensioni. L'altezza auto l'ho misurata da centro ruota a passaruota.
La maggior convergenza al post che potrebbe creare sottosterzo è una mia ipotesi; cmq al di la di tutto il risultato finale mi sembra piuttosto positivo, sicuramente migliorabile ma per il mio utilizzo va benone!
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996