grazie mille del post esplicativo ....aggiungerei solo una frase finale .........
"tutta questa teoria utilissima serve con gomme BUONE".... parlo per esperienza....
io per ora mi baso sulle regolazioni che volevo/facevo su un TA. .....e quindi ho scritto il post "provocatorio" giusto per chiedervi la teoria utile per sincronizzare il retrotreno al muso ....
per ora giro con molle eibach e koni regolabili ....piu frenati dietro che davanti ....ma accuso un leggero sottosterzo in ingresso nel misto stretto .....
ti vorrei inoltre chiedere qualche dritta sul come gestire il gas in entrata e in percorrenza .........mi capita di ritrovarmi dopo metà curva a sentire un po di sottosterzo dopo che pigio secco..
vorrei ritrovarmi un auto che all'anteriore non "smusi" neanche per sbaglio (ero abituato bene) .....il retrotreno me lo gioco di conseguenza....in base all'umore e periodo dell'anno
"tutta questa teoria utilissima serve con gomme BUONE".... parlo per esperienza....
io per ora mi baso sulle regolazioni che volevo/facevo su un TA. .....e quindi ho scritto il post "provocatorio" giusto per chiedervi la teoria utile per sincronizzare il retrotreno al muso ....
per ora giro con molle eibach e koni regolabili ....piu frenati dietro che davanti ....ma accuso un leggero sottosterzo in ingresso nel misto stretto .....
ti vorrei inoltre chiedere qualche dritta sul come gestire il gas in entrata e in percorrenza .........mi capita di ritrovarmi dopo metà curva a sentire un po di sottosterzo dopo che pigio secco..
vorrei ritrovarmi un auto che all'anteriore non "smusi" neanche per sbaglio (ero abituato bene) .....il retrotreno me lo gioco di conseguenza....in base all'umore e periodo dell'anno
