pierpower Ha scritto:Cambiando assetto devi coambiare angoli soprattutto se cambi rigidezza molle e soprattutto se cambi il rapporto di rigidezza molle tra ant e post.La configurazione consigliata di angoli e' studiata in base al comportamento cinematico delle sospensioni, non al tipo di assetto. I valori che ho riportato (e sviluppato, tra l'altro) sono intesi per uso sportivo e pistaiolo (non sono di certo da autostrada!) e funzionano bene su gran parte delle Mx-5.
Mi spiego con un esempio
- ammortizzatori più rigidi --> ingresso + rapido
- minor convergenza --> ingresso più rapido
- molle più rigide (o maggiormente rigide al posteriore) -->ingresso più rapido
- minor altezza davanti --> ingresso più rapido
- sulle antirollio il discorso è più complesso...
quindi se tu avevi diminuito di molto la convergenza per ovviare a sottosterzi o ingressi pigri è ovvio che quando metti ammo e molle rigide potrai ridurre un po la convergenza per non avere la macchina "troppo rapida" in ingresso oppure magari tenere così se era prorprio quelo che cercavi.
Lo stesso vale per la campanatura. Con diverse rigidezze delle molle (qui gli ammo contano meno) potresti avere meno sottosterso e quindi poter ridurre la campanatura davanti (o dualmente, poterla aumentare dietro)
Ogni parametro dell'assetto influisce sul bilanciamento (sotto/sovra) quindi anche se non parlo per esperienza diretta su miata ma dopo aver studiato un bel po di teoria, occhio ad introdurre troppe variabili, soprattutto le altezze ant e post perchè poi davvero quando si hanno 5-6 parametri da dover gestire non se ne esce più vivi...
Ad esempio, una falsa credenza e' che si debba tenere la campanatura ant > campanatura post. Questo e' vero su varie auto (soprattutto TA), ma completamente errato su auto come l'Mx-5 dove il recupero dinamico di campanatura e' molto superiore al post rispetto all'ant
Va da se' che se per un caso qualsiasi cambio sostanzialmente la FCR (front roll couple) in seguito al cambiamento di molle ed antirollio questi parametri dovrebbero essere rivisti, come giustamente fa notare pierpower. Il problema e' che sono troppo legati al tipo di guida della singola persona, qundi dare consigli in assoluto e' sempre difficile.
Nel caso specifico dei Raceland, la FCR passa a valori piu' bassi (ergo piu' sovrasterzanti) pertanto sarebbe buona cosa aumentare leggermente la campanatura post (lasciando invariata l'ant, che da' grip in inserimento/appoggio) in maniera tale da compensare il minor abbassamento durante i trasferimenti di carico in uscita di curva. Ma sono finezze che si notano in pista, non per strada!
Alberto