peter+ Ha scritto:"Scientificamente" il consumo specifico minore si ha al regime di coppia massima (così ho letto).
Ho provato a girare in città tenendo il motore a 4000 giri. Stavo sclerando dopo 1/2 kilometro
viaggiare al regime di coppia massima ha senso se sei comunque nel rapporto superiore, altrimenti e' chiaro che ad esempio "regime di coppia max in terza" << "quarta marcia anche se a regime inferiore" !
inoltre, in questo modo si ottiene la massima efficienza da quel particolare motore, ma non e' detto che si ottenga il minore consumo: infatti se il regime di coppia nel rapporto superiore impone una velocita' X alla quale le resistenze aerodinamiche sono Y, potremo sempre scegliere di viaggiare, nello stesso rapporto, ad una velocita' inferiore x ottenendo una considerevole riduzione della resistenza aerodinamica e consumando meno, questo perche' la differenza in termini di resistenza aerodinamica data da una certa differenza nella velocita' di crociera e' >> della differenza in termini di efficienza nel rendimento del motore a regimi diversi data dalla stessa differenza di velocita'