Intendevo il complessivo ammo+molla
Comunque se proprio vogliamo ben vedere ci sono dei parametri di frenatura dell'ammo che sono nettamente più alti sui d2 che sugli altri ammo. Il coefficiente di smorzamento risulta ben più elevato rispetto agli altri ammo. Questo è giustificabile anche guardando il K della molla: se utilizzassi un ammo poco frenato con molle molto rigide otterrei sicuramente problemi relativi a frequenze di lavoro non consone all'applicazione, con risultati disastrosi per quanto riguarda sia la dinamica longitudinale che laterale del veicolo.
Comunque se proprio vogliamo ben vedere ci sono dei parametri di frenatura dell'ammo che sono nettamente più alti sui d2 che sugli altri ammo. Il coefficiente di smorzamento risulta ben più elevato rispetto agli altri ammo. Questo è giustificabile anche guardando il K della molla: se utilizzassi un ammo poco frenato con molle molto rigide otterrei sicuramente problemi relativi a frequenze di lavoro non consone all'applicazione, con risultati disastrosi per quanto riguarda sia la dinamica longitudinale che laterale del veicolo.
Alberto