la mia mx5 questa vibrazione ce l'ha, poca poca
ho analizzato il caso insieme a due ingegneri analisti delle vibrazioni che lavorano nella mia azienda
queste è quanto abbiamo definito
sulla mia NA il telaio vibra a circa 56/110 km/h (il telaio è piu morbido delle NB e FL che vibrano a 60 di tachimetro). aggiungo che con l'hard top il telaio non entra in risonanza e non vibra affatto. quindi abbiamo misurato la frequenza della vibrazione del telaio che è sempre 8,6 Hz
a 56 km/h l'albero gira a circa 36 Hz (rev/sec, leggendo il contagiri)
a 56 km/h semiassi e ruote girano a circa 8,3 Hz (secondo il contagiri, con coppia conica 4,3)
con buona approssimazione sono questi ultimi che causano la virbazione che manda in risonanza il telaio
aggiungo che la vibrazione non si manifesta sempre, dopo una curva aumenta diminuisce e talvolta smette, pur mantenendo la velocità costante e questo potrebbe dipendere dal fatto che due semiassi possano avere eccentricità in fase o in controfase
e inoltre:
detto questo, aggiungo che non abbiamo ritenuto opportuna alcuna azione correttiva
le ruote le cambio spesso e sono sempre equilibratissime, quando sarà il momento cambierò i cuscinetti e vedremo che succede. la prossima settmana porto la mia baby a controllare barre e bushings, a causa di alcuni rumori sospetti che vengono da sotto... forse prima o poi la vibrazione (che, ripeto, è appena percettibile) smetterà
:chessygrin:
ho analizzato il caso insieme a due ingegneri analisti delle vibrazioni che lavorano nella mia azienda
queste è quanto abbiamo definito
sulla mia NA il telaio vibra a circa 56/110 km/h (il telaio è piu morbido delle NB e FL che vibrano a 60 di tachimetro). aggiungo che con l'hard top il telaio non entra in risonanza e non vibra affatto. quindi abbiamo misurato la frequenza della vibrazione del telaio che è sempre 8,6 Hz
a 56 km/h l'albero gira a circa 36 Hz (rev/sec, leggendo il contagiri)
a 56 km/h semiassi e ruote girano a circa 8,3 Hz (secondo il contagiri, con coppia conica 4,3)
con buona approssimazione sono questi ultimi che causano la virbazione che manda in risonanza il telaio
aggiungo che la vibrazione non si manifesta sempre, dopo una curva aumenta diminuisce e talvolta smette, pur mantenendo la velocità costante e questo potrebbe dipendere dal fatto che due semiassi possano avere eccentricità in fase o in controfase
e inoltre:
Lanf Ha scritto:[...] se hai un consumo non perfettamente identico dei pneumatici, ci sarà una minima differenza del diametro di rotolamento, per cui le vibrazioni vanno e vengono [...]
detto questo, aggiungo che non abbiamo ritenuto opportuna alcuna azione correttiva
le ruote le cambio spesso e sono sempre equilibratissime, quando sarà il momento cambierò i cuscinetti e vedremo che succede. la prossima settmana porto la mia baby a controllare barre e bushings, a causa di alcuni rumori sospetti che vengono da sotto... forse prima o poi la vibrazione (che, ripeto, è appena percettibile) smetterà
:chessygrin: