![]() |
assetto o albero equilibratura? help - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: assetto o albero equilibratura? help (/thread-14979.html) |
assetto o albero equilibratura? help - rosanero84 - 02-10-2011 la mia fedele miatina l'ha sempre fatto... quello strano vibrino sul volante o meglio sotto il sedere.... ho cambiato i cerchi e gomme mettendo i suoi bei 14 originali, è stata più volte toccata e ritoccata di angoli, un competente mecc di mx5 che voi conoscerete mi ha detto che è dovuto dall'albero trasm e che probabilmente le molle nn sono le sue originali perchè è troppo alta per lui cambiate le molle nn si sentirà più nulla. ora : io ho fatto equilibrare le boccole dell'albero(da un altro mecc sotto casa mia ,ieri a 120 euro) il probl c'è ancora anche se meno,ma io nn lo voglio! cambiando le molle e ammo avrei davvero risolto il probl? la soluzione definitiva e sostituire l'albero? Mi so fatto fregà i soldi? come faccio a sapere se è davvero l'albero? o se le molle davvero nn sono le sue? vuoi vedere che magari è solo un equilibratura dei cerchi? la macchina ha 50m km originali guidata da una donna crucca a velocità da rodaggio di motorino! aiutatemi me la vogio godere sta miata! assetto o albero equilibratura? help - WillyWilly - 02-10-2011 Non ti preoccupare, è un problema molto comune. In genere si avverte a circa 60 e 120 km/h. Ci sono persone che hanno speso molti soldi per trovare la soluzione, ma non sono giunti a nulla. Personalmente ho seguito i suggerimenti del forum americano e fatto più volte la bilanciatura delle gomme anche attraverso la "vecchia" bilanciatura dinamica a ruote montate (o un nome simile non ricordo esattamente) - risultato zero... Se ti può consolare la vibrazione è sparita così come era venuta nel giro di 3/4.000 km. Penso sia un problema di giochi ed usura delle parti mobili tra albero e ruote. assetto o albero equilibratura? help - Enrico - 02-10-2011 la mia mx5 questa vibrazione ce l'ha, poca poca ho analizzato il caso insieme a due ingegneri analisti delle vibrazioni che lavorano nella mia azienda queste è quanto abbiamo definito sulla mia NA il telaio vibra a circa 56/110 km/h (il telaio è piu morbido delle NB e FL che vibrano a 60 di tachimetro). aggiungo che con l'hard top il telaio non entra in risonanza e non vibra affatto. quindi abbiamo misurato la frequenza della vibrazione del telaio che è sempre 8,6 Hz a 56 km/h l'albero gira a circa 36 Hz (rev/sec, leggendo il contagiri) a 56 km/h semiassi e ruote girano a circa 8,3 Hz (secondo il contagiri, con coppia conica 4,3) con buona approssimazione sono questi ultimi che causano la virbazione che manda in risonanza il telaio aggiungo che la vibrazione non si manifesta sempre, dopo una curva aumenta diminuisce e talvolta smette, pur mantenendo la velocità costante e questo potrebbe dipendere dal fatto che due semiassi possano avere eccentricità in fase o in controfase e inoltre: Lanf Ha scritto:[...] se hai un consumo non perfettamente identico dei pneumatici, ci sarà una minima differenza del diametro di rotolamento, per cui le vibrazioni vanno e vengono [...] detto questo, aggiungo che non abbiamo ritenuto opportuna alcuna azione correttiva le ruote le cambio spesso e sono sempre equilibratissime, quando sarà il momento cambierò i cuscinetti e vedremo che succede. la prossima settmana porto la mia baby a controllare barre e bushings, a causa di alcuni rumori sospetti che vengono da sotto... forse prima o poi la vibrazione (che, ripeto, è appena percettibile) smetterà :chessygrin: assetto o albero equilibratura? help - oldcafe - 02-10-2011 Solo una parola Enrico AZZ !!! assetto o albero equilibratura? help - rosanero84 - 03-10-2011 oggi l'ho riportata a far equi e conv da un altro ed era fuori ma la vibr c'è.il gommista m ha detto che è un difetto strutturale del telaio cabrio vecchia concezione... cmq è saltato fuori un cuscinetto rumoroso ant sx tramite una prova elettronica o nn so che ![]() ![]() assetto o albero equilibratura? help - Enrico - 03-10-2011 ok facci sap se la vibr smett [OT] per quanto riguarda il galleggiamento non saprei dire cosa succede alle alte velocià perchè la mia 1.6 proprio non le raggiunge. ma se parli di quello che succede oltre i 160, ti garantisco che almeno fino a 180 il galleggiamento è solo una sensazione; sia coi 15", sia coi 14" sia coi 13", se trovi un curvone basta che sterzi con precisione e senza staccare e la miata si mette in curva come farebbe qualunque vecchia sportiva senza elettronica. [/OT] assetto o albero equilibratura? help - WillyWilly - 03-10-2011 OT vediamo di scrivere correttamente, non abbiamo 15 anni, siamo su un forum e non stiamo scrivendo sms. Le abbreviazioni sono molto fastidiose da leggere, specie se usate a mitraglia una via l'altra e senza motivo. ergo, come vi suona questa: il mecc m ha fatto sap che cmq la vibr nn smett con equi e cov La frase è di fantasia ma le parole tutte vostre nei post appena sopra... FINE OT |