Senzafreni Ha scritto:ragazzi se possso essere utile spendo anch'io 2 paroline.
premesso che sono d'accordo con tutti i punti citati per motivare l'operazione devo fare il pignolo e dirvi che : se c'è ghiaccio sulla farfalla perchè d'inverno si congela l'umidità e non è cosa poi cosi impensabile se si lascia l'auto all'aperto e peggio se per diversi giorni, quando si và ad accendere l'auto L'AUTO PARTE BENISSIMO ANCHE CON FARFALLA BLOCCATA, almeno che voi non avete l'alfetta a carburatore e dovete accelerare.
non accelerando per far partire l'auto la farfalla rimane fema dov'è e l'aria passa dal sistema di avviamento a freddo (starter).
detto ciò io appena presi la mx e feci i primi lavori sull'auto per rirpistinarla in perfette condizioni (premesso che non è un fai da te ma è il mio mestiere) eliminai appunto i tubi acqua per riscaldamento della farfalla, ma poi d'inverno li rimontai perchè non ho sentito nussuna differenza avvertibile alla guida , di conseguenza mi son chiesto: chi me la fà fare di rischiare d'inverno?
quindi se credete eliminate pure il circuito dell'acqua ma non aspettatevi di guadagnare cosi cavalli.
Sono daccordo con te ma ricordati che un secondo è fatto da tanti millesimi, nel senso che non bisogna guardare al misero miglioramento che questa modifica può dare (sempre se esita concretamente questo miglioramento) ma al miglioramento generale dato da questa piccola modifica più tutte le altre piccole modifiche che si possono fare su quest'auto.
Detto questo per vedere se c'è o meno un effettivo migliroamento bisognerebbe mettere un sensore di temperatura ma dove ?? Sarebbe fattibile ??
........anche oggi ho imparato qualcosa.........
Mazda Mx5
Quello che non ha, è quello che non gli manca
Lanf Ha scritto:Loro non sanno che i veri alfisti di oggi siamo noi.
Mazda Mx5
Quello che non ha, è quello che non gli manca