la guarnizione la cambia biraghi domani..(insieme all'O-ring) la guarnizione ad averla era lavoro fattibilissimo ma almeno son sicuro che il lavoro sia posto.
..non potevo mica mettermi là a verniciare in officina XD
cmq non c'è molto da spiegare
ho seguito il video postato qualche pagina prima
staccare la batteria
nel cofano togliere i 3 connettori posti dietro: 2 vicino al sensore di posizione dell'alberino di scarico e uno dalla parte opposta.
staccare i 2 tubicini recupero vapori olio
staccare i cavi candela
svitare in ordine dal bullone centrale (10) quello sotto semre in mezzo e poi fare il giro antiorario
ora il coperchio rimane ancorato solo per 2 bulloni (12) posti in orizzontale da dietro guardand il motore di fronte a voi uno è all'estremo sx e l'altro è tra il sensore e gli attacchi dei cavi candela.
così è come si smonta.
verniciatura io ho:
pulito a carta il grosso dell'olio interno
sgrassatore spray pulito con la carta (ripetere + volte XD)
sgrassatore risciacquo con acqua
asciugatura con carta e aria smontanto la valvola e la guarnizione
pulizia esterna negli angolini con uno spazzolino e sgrassatore.
spugna abrasiva (io volevo tenere un po del ruvido quindi ho dato una passata generale con quella, se volete lisciarlo andate di carta vetrata anche piuttosto grossa(ecco magari non la 80)
soffiato
ora ognuno per veniciare ha le sue teorie, a me mettere un primer normale sotto a una vernice alte temperature sembrava un po' una boiata..quindi diretto di nero alte temperature a mani sottili
asciuga quasi subito tra una mano e l'altra.
poi con una vernice normale a mani sottili ho dato il verde.(cercate una vernice coprente)
l'idea era di cartegiare fine per togliere il verde e lasciare le scritte in rilievo nere ma dopo la prima mano di verde ho fatto la prova e non si riesce. si ariva subito al metallo.
cmq il nero è servito a togliere gli aloni uniformando il fondo.
..non potevo mica mettermi là a verniciare in officina XD
cmq non c'è molto da spiegare
ho seguito il video postato qualche pagina prima
staccare la batteria
nel cofano togliere i 3 connettori posti dietro: 2 vicino al sensore di posizione dell'alberino di scarico e uno dalla parte opposta.
staccare i 2 tubicini recupero vapori olio
staccare i cavi candela
svitare in ordine dal bullone centrale (10) quello sotto semre in mezzo e poi fare il giro antiorario
ora il coperchio rimane ancorato solo per 2 bulloni (12) posti in orizzontale da dietro guardand il motore di fronte a voi uno è all'estremo sx e l'altro è tra il sensore e gli attacchi dei cavi candela.
così è come si smonta.
verniciatura io ho:
pulito a carta il grosso dell'olio interno
sgrassatore spray pulito con la carta (ripetere + volte XD)
sgrassatore risciacquo con acqua
asciugatura con carta e aria smontanto la valvola e la guarnizione
pulizia esterna negli angolini con uno spazzolino e sgrassatore.
spugna abrasiva (io volevo tenere un po del ruvido quindi ho dato una passata generale con quella, se volete lisciarlo andate di carta vetrata anche piuttosto grossa(ecco magari non la 80)
soffiato
ora ognuno per veniciare ha le sue teorie, a me mettere un primer normale sotto a una vernice alte temperature sembrava un po' una boiata..quindi diretto di nero alte temperature a mani sottili
asciuga quasi subito tra una mano e l'altra.
poi con una vernice normale a mani sottili ho dato il verde.(cercate una vernice coprente)
l'idea era di cartegiare fine per togliere il verde e lasciare le scritte in rilievo nere ma dopo la prima mano di verde ho fatto la prova e non si riesce. si ariva subito al metallo.
cmq il nero è servito a togliere gli aloni uniformando il fondo.
Feature: Spaghetti-Garage
Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.