This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] consumo olio o sega mentale???
Pee Tee Ha scritto:Da non confondere con quello della rottura del variatore di fase.. due cose ben diverse.

[video]https://youtu.be/B4mN3hbxtzY[/video]


@karlitos questo potrebbe essere quello che mi raccontavi tu oggi.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
Si é simile ma dura molto meno il mio rumorino! Tenendo fermo la macchina ferma anche 2 sett quando lo avcendo fa quel rumore! Ma secondo me si svuota di olio o il tendicatena o qualcos'altro


Sent from binario 9 e 3/4
- NC 2.0
-SAPONETTA KILLER cit. A.Ticchi
-midified engine by Lazzeri

-camme mondiale R
-volano oem alleggerito
-AEM intake
-collettori 4-1 scat I.L.
-terminale cobalt
-re-map ECU Mondiale R
-engine torque damper

-grams performance 70mm throttle body
-singular motosports hood louvers
-Öhlins Road&Track DFV coilover
-corner balancing
-sway bars rx8 gialle 
-end links regolabili I.L.
-full powerflex
-full tubi in treccia Mondiale R
-dischi ant e post campana Mondiale R

-wilwood 4 pot calipper
-awr brake dukt
-nankang ar1 235/40/17

-wedssport tc105x 17x9
-Full Alluminium struct braces kit I.L.

-rev.limiter gauges
-carbonmiata rear splitter
-MX-5passion io c'ero!!!
SOTTO 5000 NON è AMORE!!!
  Cita messaggio
allora sei duro, ma che tendicatena? sono i boccioli delle cammes che picchiano sui bicchieroli a secco d'olio perche' la pompa ancora non ha buttato olio fino lassu'.
Ma occhio perche' il rumore a orecchio e' lo stesso del vvt.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
s1m0 Ha scritto:20 anni fa, forse.

Oggi credo sia diverso.

io ho una mx NA, una z4 3.0i e una lancia musa a gpl.

la na è da pista/divertimento, e l'olio lo controllo ogni volta che la uso. Anche perchè mi ha mangiato 1 litro e passa in 3000km, dunque lo controllo spesso.
La z4 non lo controllo mai, mi mangia 1 litro ogni 5-6mila km. quando il livello sta per arrivare al minimo, quando spegni la macchina, si accende per 5 secondi la spia dell'olio di colore giallo. Io so che è il momento di rabboccare. Butto dentro 1 litro. Fine.
la lancia musa è la macchina da lavoro, non lo controllavo mai. Mi ha fatto fuori 2 litri in 20mila km. Me ne sono accorto perchè in una frenata brusca, si è acceso l'allarme pressione olio bassa (si è spostato l'olio nella coppa) e ho rabboccato. ovviamente ora lo controllo ogni 5mila km.

Detto questo, non mi ritengo un utonto, anzi, però un motore di un'auto recente non dovrebbe mangiare olio, e se lo fa, per me dovrebbe mangiarne 1 litro ogno 20mila km, non di piu.

la mia NA per me ne mangia tanto, ma ci sta, motore vecchio e l'uso di certo non è dei piu tranquilli (se la uso è per tirare, non ci vado a passeggio, per quello ho la z4)


siamo nel 2015, le case costruttici hanno tutti gli strumenti per segnalare olio basso o scarso senza aprire il cofano, non vedo perchè non sfruttare la tecnologia.

Sai vero che su alcune auto (tipo bmw serie 1 benzina) non hanno nemmeno messo l'asta dell'olio e se vuoi controllare il livello olio lo fai dal computer di bordo??

Insomma, dipende tutto da che utilizzo ne fai dell'auto. In quella da divertimento io non voglio abs, esp, caxxi vari, meno elettronica possibile, e mi piace anche sporcarmi le mani per la manutenzione, ma nella all day car, voglio toccarla il meno possibile.
Non compreró mai una macchina senza asta dell'olio.
È pura follia!
Se non funziona il computer di bordo che faccio spacco il motore?!
Questo è il classico caso in cui la tecnologia complica le cose,come quando uscí l'A2 che non aveva il cofano motore apribile ma solo l'accesso per i rabbocchi dei liquidi
  Cita messaggio
omermon Ha scritto:Posso spezzare una lancia a favore degli automobilisti "moderni"?

Ma certo e anche "De gustibus".

Ci sono molte e troppe scuole di pensiero a tal proposito.

E' giusto che ognuno abbia la sua.Wink
MEMENTO MORI


  Cita messaggio
Alessandro Ha scritto:Non compreró mai una macchina senza asta dell'olio.
È pura follia!
Se non funziona il computer di bordo che faccio spacco il motore?!
Questo è il classico caso in cui la tecnologia complica le cose,come quando uscí l'A2 che non aveva il cofano motore apribile ma solo l'accesso per i rabbocchi dei liquidi
Su audi il livello olio è tramite computer.. Ma se non ti piace ti compri l'astina e controlli manualmente..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
Su audi A3 2.0 diesel del 2014 c'è l'astina dell'olio (e serve pure molto...)
  Cita messaggio
Ot.

Diffido enormemente dalle auto moderne senza astina.

Ancora di più da quelle senza tappo di scolo dell'olio in coppa.
Dove si cambia olio solo aspirando... Leggasi "Merd' ecess"
  Cita messaggio
Pee Tee Ha scritto:Ot.

Diffido enormemente dalle auto moderne senza astina.

Ancora di più da quelle senza tappo di scolo dell'olio in coppa.
Dove si cambia olio solo aspirando... Leggasi "Merd' ecess"

Ma veramente esiste una cosa del genere????Eek
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv
  Cita messaggio
facendo un bignami delle ultime pagine pare che i gommini guidavalvole siano la causa più probabile, sarebbe una 'bella' notizia se fosse così.
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 404 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 225 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 519 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 798 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,396 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,240 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 3,976 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,537 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,831 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB] Temperature e pressione olio cilique 1 1,220 08-06-2022, 21:05
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)