This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 4 voto(i) - 4.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] Eunos Roadster RS-ltd
(31-03-2025, 09:59)HPDxxx Ha scritto:
(28-03-2025, 20:18)Alessandro Ha scritto:
(25-03-2025, 09:07)HPDxxx Ha scritto: Ciao Alessandro,
va bene se puoi misurare le tue almeno andiamo per esclusione, grazie!!

Per le testine, alla fine ho tenuto le A.B.S. 230207 Wink
Allora l'anteriore é da 19 mm la posteriore 12.5 mm.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

grazie mille per la verifica..  Wink
dai tuoi numeri confermi le mie ricerche, le tue sono standard.
se ti dovessero servire, con queste misure ho in casa il kit completo anteriore e posteriore di bushing energy suspension, con relative fascette di metallo nuove.  Smile
erano nel master kit, ma per me non vanno bene.
Ti ringrazio ma ho giá le antirollio maggiorate della Whiteline da montare Big Grin

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
i lavori proseguono... e finalmente ho chiuso un capitolo che mi ha fatto bestemmiare non poco. :-#

a gennaio avrei dovuto completare il retrotreno dopo aver rimontato culla e meccanica posteriore, così prendo in mano il gruppo differenziale per i soliti controlli e ripristini pre-montaggio.

[Immagine: 1.jpg]

l'intenzione era di dare una spazzolata al case, riverniciare la parte in ghisa, controllare lo stato d'usura generale, il gioco pignone-corona e al massimo due paraolio per il "già che ci siamo".
i supporti differenziale erano in eccellenti condizioni, anche se era già in programma la sostituzione con gli Energy Suspension.

[Immagine: 2.jpg]

le prime eresie non tardano ad arrivare, inizio ad aprire il case e le viti sono inchiodate, in particolare quella lunga si spana subito l'esagono ed è impossibile toglierla. [dc] 
vabbè saldatrice e si procede alla vecchia maniera... Torch

[Immagine: 3.jpg]

finalmente è aperto...
non trovo pezzi di ingranaggi e glitter vari, questo mi rincuora di primo acchito. Cool

piccola nota storica:
le miata fino al 1994 esistevano solo motorizzare 1.6cc.
Si potevano scegliere con differenziale Open oppure VSLD (un viscoso di mazda) il tutto accoppiato ad un pignone ed una corona da 6".
I case erano quindi differenti, così come i semiassi con relative flange.
In alcuni modelli anche il case in alluminio era diverso ed è facilmente riconoscibile senza aprirlo.

[Immagine: diff-1-6.jpg]

[Immagine: 35.jpg]

per chi volesse farsi una cultura, QUI sono riportate un pò di info e foto utili.

nel 1994 con il lancio dei motori BP 1.8cc modificarono anche il gruppo differenziale, passando a corone da 7" e introducendo i primi ripartitori di coppia di tipo TorSen.
Molti pezzi (corone da 7" e il design del differenziale) sono stati derivati dalle rx7 degli anni 80.
a metà del 1995 per poi proseguire con tutta la produzione delle NB, passarono ai torsen "Type2" diversi nel design (più economico e semplice da produrre) e nel TBR, che leggendo sul web è stao ridotto di qualche punto percentuale non ben specificato.

Citazione:The 1994 and 1995 Miata have a Type I Torsen, which is the traditional worm gear unit. This device can be manufactured with a torque bias between approximately 2.5 and 5.0. The unit in the Miata is designed to about 2.5 or a little more. I do not have the exact number as it is actually verified through testing on the completed assembly. The 1996 and 1997 Torsen is a Type II. This unit has a different design with the worm gears being replaced by three sets of drive gears that are mounted with their axes parallel to the ring gear axis. It is simpler and less expensive than the Type I to manufacture. The Type II torque bias ratio (TBR) can be manipulated the same way, by changing the amount of helical twist in the drive gears although they are not as worm-like as the Type I. This design can be varied from a 1.0 torque bias (like an open diff) to about 2.5. Again, Miata is using approximately 2.5 or a little less.

ecco qui il mio ciccino... :love:

[Immagine: 4.jpg]

questo invece è un type2... per dover di cronaca.

[Immagine: type2.jpg]

proseguendo il controllo, incappo in questo e un pò mi si raggela il sangue... Chicken

[Immagine: 5.jpg]

conto i denti.... 10 sul pignone.... 41 sulla corona.... al sangue gelato si aggiunge qualche bestemmia...
vago a googlare ed ecco la conferma :book6:
monta un rapporto da 4,1 e non il suo da 4,3!  Confusedmokelots

[Immagine: tabella-codici-coppie-coniche.jpg]

Una delle peculiarità di questa edizione, era la presenza di un finale da 4.3, che era già raro 30 anni fa, vi lascio immaginare adesso. Bored
Non lo sapevo, ma è anche colpa degli Hondisti!
Questi pezzi erano molto ricercati anche da loro perchè compatibili con il diff dell'S2000, era quindi un opzione "semplice" per accorciare i rapporti.

[Immagine: brochure.jpg]

Purtroppo qualcuno degli ex proprietari ha sostituito la rapportatura originale con una 4.1 che è lo standard europeo nel 99% delle NA torsen :azz:
probabile che abbia cambiato l'unità completa, chi lo sa!
fatto sta che il rapporto è sbagliato...

giusto per curiosità ho fatto due calcoli sulle variazioni di velocità adottando i due rapporti.
siamo nell'ordine del 5%, non una tragedia a livello pratico, ma essendo uno dei pezzi "rari" che questa macchina doveva montare, non mi va di richiuderla così.

[Immagine: 30.jpg]

a scanso di equivoci, smonto dal cambio il sensore di velocità.
sulle NA è di tipo meccanico con un bel cavo che finisce al tachimetro, in base al rapporto che si installa nel differenziale, andrebbe cambiato l'ingranaggio del sensore, altrimenti la velocità idicata in plancia risulterà sbagliata.

a quanto pare chi ha "swappato" il differenziale non lo sapeva.... o non ci ha perso tempo...
fatto sta che nel cambio ho trovato il sensore di velocità corretto da 23 denti, che appunto andava in abbinamento alla 4.3 stock.

[Immagine: 6.jpg]

Passo qualche giorno a cercare online, in Europa e in UK non trovo niente (l'unico ad averne una sullo scaffale a prendere polvere è Alex ma giustamente la conserva come una reliquia Oldtimer)
Provo a monitorare anche in giappone, c'è un sito d'aste dove si trova ogni ben di Dio, trovo una corona da 43 denti, ma purtroppo è abbinata ad un pignone da 11.. quindi rapporto 3,9 :oops: non so più dove sbattere la testa.

Provo a sentire il buon Marselo, purtroppo lui non ne sa nulla dello swap, ma per fortuna possiede un unità diff completa con la giusta rapportatura da 4.3, comprata per un altro progetto e custodita gelosamente :angle: Dance
Dopo un pò di avance e messaggi si convince a vendermela Imgay, peccato sia in un garage in UK e dovrei attendere mesi prima che riesca a recuperarla...
Accetto comunque la sua proposta, visto che non riesco a trovarne altre..


Nel frattempo proseguo comunque le ricerche e purtroppo uso anche strumenti a me poco consueti come il marketplace di facebook, sul quale ne trovo una negli USA, il venditore sembra affermato nel mondo Miata, ha un bel negozio e vende tanto materiale..
Ci scambiamo qualche messaggio, mi manda le foto di quello che cercavo, sembra andar tutto bene e decido di procedere.
ALTRA INCULATA [nono] [cursing]
a quanto pare era un account clone-fake salcazzo cosa del negoziante vero... non la faccio lunga: l'ho presa in *****, perso i soldi e niente ricambio [thumbdn]

Faccio passare qualche giorno per sbollire e proseguo le ricerche..
ne trovo un altra sempre in USA, a sto giro sembro fantozzi che compra online per la prima volta :cheese:
passo da ebay, con tutte le garanzie del caso, protezione paypal ***** e mazzi, venditore gentile e comunicativo, peccato che NON SPEDISCE IN ITALIA.
egiùbestemmie [pd] [dp] 

Avete presente quanto vi intestardite su una cosa e piuttosto che prendere quella mosca che svolazza in camera da tutta la notte, sareste disposti a bruciare casa? ecco... Torch

Alla fine sento un amico che vive in California, faccio spedire a lui e poi organizzo una spedizione verso l'italia con FedEx... [volpe]
Finalmente dopo due mesi il sacro Graal è nelle mie mani! Fingers

[Immagine: 7.jpg]

[Immagine: 8-0.jpg]

:waveall: :waveall: :waveall: :waveall: :waveall:
sòccontento! son cazzate eh.... ma che bello quando si tirano insieme i pezzi necessari! Confusedmartass:


A questo punto non resta che mettere tutto insieme e rimontarlo i macchina.. semplice no?
Questo lavoro ho preferito delegarlo, perchè non ho gli attrezzi e l'esperienza necessari.

Solitamente mi appoggio a ildifferenziale.it per queste cose, ma le ultime volte non son rimasto molto contento, quindi ho preferito chiedere altrove.

Faccio una piccola marchetta, anche se non ho concluso nulla con loro, ma ho ricevuto un trattamento telefonico degno di nota.
Ho contattato www.gearworks.it tramite il form di richiesta sul loro sito.
Il giorno successivo mi chiama il titolare (lo riconosco dalla voce, lo seguo spesso perchè pubblica tanti video interessanti e lo reputo estremamente competente!) che gentilmente mi spiega di essere un pò incasinato e che mi avrebbe fatto attendere troppo..
in realtà capisco bene il messaggio e lo apprezzo ancora di più! Bravo
lo ringrazio per la chiamata di cortesia, ripromettendo di ricontattarlo in futuro per cambi di macchine più serie :thanks:
perde altri minuti preziosi spiegandomi alcuni dettagli qualora avessi voluto farlo in autonomia. Blue
ad averne di persone così, non me lo dimenticherò!

a questo punto non resta che rompere le scatole al buon Alex Zanardi... che senza batter ciglio si offre di aiutarmi :drink2:
gli spedisco un bel paccone da più di 30kg, nemmeno tempo di riceverlo e arrivano le prime foto...

[Immagine: 9.jpg]

[Immagine: 10.jpg]

[Immagine: 11.jpg]

ovviamente decidiamo di sostituire tutti i cuscinetti ed i paraolio...

[Immagine: 12.jpg]

ed ecco il passaggio più delicato, la regolazione dell'accoppiamento pignone-corona, fondamentale per il corretto funzionamento e per evitare fischi o usure precoci.

[Immagine: 13.jpg]

[Immagine: 14.jpg]

[Immagine: 15.jpg]

https://www.youtube.com/shorts/s6SNQI2K43c


una volta tornato a casa i lavori non sono terminati..
ho rimontato il diff nel case in alluminio, togliendo i para olii originali.

[Immagine: 18.jpg]

paraolii semiassi originali mazda e nuovi supporti in poliuretano Enery Suspension..
coperchietti originali recuperati, tolta la gomma, sabbiati e verniciati.

[Immagine: 19.jpg]

rimossi i bushing originali dal case in alluminio e pulito tutto dentro e fuori..

[Immagine: 20.jpg]

una volta accoppiato e sigillato, ho chiuso BENE gli unici buchi possibili: fori semiassi e valvola di sfiato per poter dare una sistemata a quel case arrugginoso che proprio non sopporto (Alex, si, sono stato MOLTO attento! Imsorry)

[Immagine: 16.jpg]

solita spazzolata, poi convertitore, fondo e l'immancabile pitto nero che fa tornare tutto bello.. hehehe!

[Immagine: 17.jpg]

e finalmente eccolo qui in splendida forma! :love: Grouphug
quasi pronto per essere rimontato King

[Immagine: 21.jpg]



SOSPIRO di soddisfazione. :bobdance:
  Cita messaggio
Ho letto tutto il post con l'ansia Big Grin Big Grin Big Grin bellissimo lavoro e ricerca. purtroppo online ci sono truffe anche fin troppo fatte bene, a volte ci si incappa. Ho provato anche a ricevere truffe con pagamenti paypal (poveri loro!). amen.

In ogni caso, anche io su na 1.6 1993 non potevo staccare il ppf dal differenziale perché una delle due viti passanti era INCHIODATA! ho dovuto prendere differenziale e ppf, metterli sotto fresa, togliere un po' di ciccia dalla vite e svincolare il ppf, dopodiché tra taglia cuci salda svita bestemmia è venuta via la vitona lunghissima piena di sabbietta dentro, era completamente corrosa. Purtroppo sono cose che bisogna mettere in conto.

Bravo! Te lo diciamo sempre ma te li meriti sempre Big Grin
  Cita messaggio
Complimenti per la conoscenza e la manualità... e anche per la possibilità di fare tutti questi lavori con spazio dedicato.
Smile
  Cita messaggio
i lavori procedono anche se la voglia è altalenante e inizio a guardarmi il giro per il prossimo progetto...  Undecided

paraolii semiassi al loro posto..

[Immagine: 4.jpg]

e finalmente il differenziale che torna al suo posto.. Angel

[Immagine: 5.jpg]

dettaglio dei nuovi supporti energy suspension..

[Immagine: 6.jpg]



Elwood Blues;730659 Ha scritto:All'atto pratico magari cambierà poco, ma vuoi mettere la soddisfazione di avere tutto al suo posto?

hai proprio ragione! Goodpost 

durante le ricerce sui tipi di differenziale, coppie coniche ecc... ho scoperto casualmente un altro dettaglio che non conoscevo.
confermato da un utente del gruppo RS-ltd che mi ha gentilmente mandato la foto della sua... notate niente di strano?

[Immagine: 474320343-10160769878606966-5386543750210502345-n.jpg]

I primi differenziali da 7" introdotti nel 1994 sulle 1.8, avevano dei semiassi dedicati, che hanno utilizzato in produzione fino a metà del 1995.
Rispetto a quelli delle 1.6 sono proprio differenti, lunghezze, interasse flange e millerighe non sono compatibili.
Da metà del 95 proseguendo con tutti i modelli di NB, i semiassi sono diventati di tipo push-in.
Sulla mia sono stati tolti gli originali e messi quelli più recenti, probabilmente in concomitanza col cambio differenziale.

[Immagine: IMG-8684.jpg]

non potevo rinunciare a questa chicca inutile quanto bella e dopo un pò di ricerche, ne ho trovati una coppia usati in UK comprese le flange lato differenziale necessarie al loro montaggio. Ebay

[Immagine: 1.jpg]

soliti lavori di trucco e parrucco.... ed ecco albero di trasmissione, semiassi e flange pronte per andare al loro posto. Rockout
piccolo dettaglio che un pò mi fa preoccupare: l'albero di trasmissione originale e relative crociere, sono sprovviste di ingrassatori e le crociere non sono smontabili/serviziabili.. mi chiedo come facciano a funzionare a secco dopo 30 anni [amen]

[Immagine: 9.jpg]

un bella spalmata di grasso di rame, onde evitare che il millerighe si inchiodi come quello che ho trovato in fase di smontaggio.

[Immagine: 10.jpg]

è ora il turno del PPF con relative staffe, spessori, viti ecc...
non vado troppo nel dettaglio perchè non ho foto e annoierebbe, ma chi ci ha messo mano sa di cosa parlo...

[Immagine: 11.jpg]

altro piccolo dettaglio del PPF... a quanto ho capito questo "gradino" di protezione saldato è originale a protezione delle viti PPF sul differenziale.
è stato utilizzato solo nel 1994 in produzione, dai almeno il PPF è quello giusto Dance

[Immagine: 12.jpg]

https://youtu.be/T84_0R3_2TM?si=0oUzlSu8wo2z7asW

e anche lui è tornato al suo posto...
dovrò fare l'allineamento del ppf con motore e cambio, ma devo prima finire altre cose.

[Immagine: 14.jpg]

e anche il retrotreno direi che inizia a prendere forma  Tongue

[Immagine: 13.jpg]


purtroppo non ho potuto montare l'albero di trasmissione perchè il paraolio dell'albero di uscita del cambio mi è arrivato sbagliato.
  Cita messaggio
rimontando gli interni ho notato questa plastica...

[Immagine: miata%2520kick%2520panel%25202.jpg]

è quella che si trova dal lato passeggero...
non sapevo a cosa servissero quei supporti, googlando sembrerebbe che in origine ci fosse un piccolo estintore.

[Immagine: flare%2520parts.jpg]

ritrovato anche nel catalogo ricambi...

[Immagine: BN14131.png]

era presente anche su quelle europee?

tra l'altro la dotazione HW della NA8C è mooooooolto smilza rispetto alla NA6C... ecco altre due stronzate da comprare Smile
  Cita messaggio
Ma che figo ma sei sicuro è un estintore? Sembra più un segnalatore fumogeno

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
in effetti mi sa proprio che hai ragione!
pensavo si usassero solo sulle barche hahaha.

Genuine Mazda OEM part Signal Flare 086668780
  Cita messaggio
No no, estintore, mi sa che in EU non era in dotazione in quanto non era omologato .

Potresti mettere uno di questi: https://elementfire.com/
ND sport Soul Red

"Simplify, then add lightness" [C. Chapman]
  Cita messaggio
ho completato il lavoro DEI FRENI che avevo iniziato a dicembre.

ho rifatto l'ultimo tubo rigiro lato telaio che rimaneva da fare, quello che si fissa alla culla posteriore.

[Immagine: 1.jpg]

anche i tubi in gomma dei freni li ho presi nuovi.

[Immagine: 2.jpg]

le pinze dei freni erano in buone condizioni, a parte un paio di paio di soffietti sugli scorrevoli crepati il resto era a posto, pistoni scorrevano ecc..
però ho preferito comunque revisionarle.

[Immagine: 3.jpg]

le ho disassemblate, sabbiate, lavate (dentro e fuori), dato fondo e vernice alta temperatura e poi revisionate con i kit di guarnizioni specifici.

[Immagine: 4.jpg]

[Immagine: 5.jpg]

[Immagine: 6.jpg]

pastiglie nuove davanti e dietro Febi... so che son stradali penose, ma non dovrò farci le gare...
e viti porta pinze rizincate insieme al resto della bulloneria dell'auto.

[Immagine: 5-1.jpg]

[Immagine: 7.jpg]

le pinze posteriori hanno una brugola di registro interno che permette di arretrare il pistone e che spesso è inchiodata.
per fortuna non è stato il mio caso.

[Immagine: 8.jpg]

[Immagine: FigureJ.jpg]

[Immagine: 9.jpg]

[Immagine: 10.jpg]

[Immagine: 11.jpg]

[Immagine: 12.jpg]

[Immagine: 13.jpg]

l'olio dei freni è stato caricato e l'impianto spurgato Angel Angel Angel
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Roadster ND5RC JDM heniadir 221 70,389 04-09-2022, 12:10
Ultimo messaggio: heniadir
  Eunos Roadster Mariner 1.6 '89 davide94 43 32,022 28-11-2017, 15:12
Ultimo messaggio: davide94
  New Roadster - La Mondializzata Fr@nKi€_#7 78 38,561 24-10-2017, 11:14
Ultimo messaggio: Dado
  Roadster E-NA8C heniadir 296 66,565 02-05-2015, 09:15
Ultimo messaggio: heniadir
  Eunos Roadster 1.6 110cv imbizzarriti hebi 5 3,637 25-02-2015, 20:19
Ultimo messaggio: hebi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)