| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Monza
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
ND RF 2.0 184cv (2019-...) 
		
			 (27-02-2020, 22:35)MarcoCade Ha scritto:  E dai e dai e tutti a denigrare queste EBC.E a dirti: metti le Hawk hp+.
 
 Le Hawk hp+
 N
 O
 N
 
 C
 I
 
 S
 O
 N
 O
 
 per ND con dischi originali.
 Una soluzione valida io non l'ho ancora provata.
 Ho almeno un kit da provare (dixcel) ma da 250€ solo davanti su dischi originali.
 
grazie Marcocade per la risposta. La mia esperienza con Ebs è stata totalmente negativa. Ebc propone le yellow anche per uso racing, magari andranno bene con dischi Brembo da 330, pero' non lo specificano, questo è quello che promuovono per le yellow sul loro sito.  
Forse quando parlano di "race use" sarà per i monopattini elettrici
[b]High friction formula improves brake effect 30%.[/b] Fastest brake pads for Street, Drift & Race
 
Zero brake fade makes this material perfect for fastest driving
 
Capable of repeated heavy brake use without brake “Fall-Off”
 
Very minimal disc/rotor damage characteristics
 
Suitable for shorter track events and race use
 
Medium hardness material feels good at pedal
 
If all you need is stopping power, this is the material choice
 
ECE R 90 type approved for most carsl
 
			
		 
	
	
		
		
		27-02-2020, 22:44 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-02-2020, 22:46 da MarcoCade.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			 (27-02-2020, 22:42)Lorenzo749 Ha scritto:  Cosa impedisce alle Hawk di montare sui dischi originali? Che non esistono di quella forma, a meno che negli ultimi 4 mesi le abbiamo iniziate a fare. 
Parlo della mescola hp+.
		 
-< ND 2.0 Sport Soul Red >-
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Quando cercai anch’io non trovai le hawk per ND con impianto stock, ma forse qualcosa è cambiato. 
Il kit Verus Engineering costa una fucilata, ma è ben fatto, volendo si può replicare qualcosa di simile, ma io non avendo capacità e tempo ho optato per comprarlo.
 
Io sarò su al ring 30 e 31 maggio e poi 1 giugno a Spa, e ci saranno anche altri mx5isti italiani   
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Monza
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
ND RF 2.0 184cv (2019-...) 
		
			 (28-02-2020, 00:14)LupoTHP Ha scritto:  Quando cercai anch’io non trovai le hawk per ND con impianto stock, ma forse qualcosa è cambiato.
 Il kit Verus Engineering costa una fucilata, ma è ben fatto, volendo si può replicare qualcosa di simile, ma io non avendo capacità e tempo ho optato per comprarlo.
 
 Io sarò su al ring 30 e 31 maggio e poi 1 giugno a Spa, e ci saranno anche altri mx5isti italiani
  
A breve riprovo in pista con dischi anteriori baffati e pastiglie originali, poi metto kit di ventilazione aggiuntiva. purtroppo la patella di protezione sporco del disco fa da spessore del mozzo e non si può rimuovere facilmente. Sulla patella c'e' qualche feritoia per far passare aria, evidentemente il collaudatore mazda qualche problemino di surriscaldamento l'aveva già segnalato al capo progetto. 
Al momento oltre ai freni ho cambiato le barre antirollio mettendo le eibach nella posizione più rigida e la marmitta ulter solo per il sound. 
Il budget è finito, in caso ulteriore step sono ammortizzatori più rigidi ma se non risolvo i problemi di frenata sarebbero soldi buttati
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Mah, non penso che quelle feritoie siano state aggiunte a causa di un collaudatore dal piede pesante…    E' una cosa abbastanza normale che hanno quasi tutte le auto recenti.
		
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
		
			Secondo me le pastiglie originali puoi anche non provarle in pista...C'è un'altro utebte del forum che ha le hawk dtc-30 su ND. Quelle hanno il difetto di non frenare molto a freddo ma essendi una pastiglia "da pista pura" sicuramente regge meglio...
 
 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Con EBC gialle successa la stessa cosa anche a me.Cestinale e diffondi il verbo :-)
 
DadoMiata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
 Perseguitato dal sottosterzo.
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Verona
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
ND RF 2.0 160cv (2017-...) 
		
			ma con i dischi baffati non "mangi" la pastiglia in pochissimo tempo? Come ricambio all'originale però non vedo nessun disco solo forato, al massimo qualcuno con solo tre baffi oltre ai fori.
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			CIao, ho fatto proprio domenica scorsa un controllo ai freni.Non ho notato un consumo anomalo delle pastiglie, c'è da dire che avranno al massimo 5000 o 6000 km. Ormai la mx5 è diventata il mio giocattolone del weekend
 
DadoMiata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
 Perseguitato dal sottosterzo.
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Verona
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
ND RF 2.0 160cv (2017-...) 
		
			Non dico anomalo, intendo che, per quanto mi è stato detto, se una pastiglia dura X km con disco normale liscio, quello baffato la fa durare molto di meno.
		 
			
		 |