This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Consiglio su scelta auto sportiva
(14-05-2019, 13:11)FICHI Ha scritto:
(14-05-2019, 12:09)LupoTHP Ha scritto:
(14-05-2019, 11:57)FICHI Ha scritto:
(14-05-2019, 10:14)LupoTHP Ha scritto: Se devi seguire il cervello, fare una scelta giusta, in pensando al futuro, etc... Ti compri una Panda.

Eee tra l'altro non sai quanto di diverti con la Panda: 






Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin


Lo so, lo so, ho una Panda 169 4x4 mjet Big Grin


Và bhe dai, solo....per "par condicio" Big Grin Big Grin (la mia MX5 a Balocco  Wink) :

Visto che c’è ancora dell’indecisione, continuo con l’OT, non me ne voglia l’opener  Big Grin  Bellissima Balocco! Fatta purtroppo con una Punto, per fortuna gratis  Cool  Questo sabato mi pare ci sia la possibilità di andare, ma 350 cucuzze per ora me le tengo... magari l’anno prossimo.  Wink
ND sport Soul Red

"Simplify, then add lightness" [C. Chapman]
  Cita messaggio
Ciao ragazzi, mi aggiungo alla conversazione, spero non vi dispiaccia.

Sono alla ricerca di una spider sportiva da passeggio, uso prevalentemente urbano, circa 10.000km l'anno.

La mia idea di auto è di spostarsi da un punto A a un punto B con eleganza e sportività, magari qualche sgasata in extra urbano ci sta sempre.

Per questi motivi ero interessato alla 1.5 RF, il problema è che di usato non si trova nulla, solo 2.0.

Il tetto rigido per me è un must, la cappotta in tela non riesco proprio a guardarla, scusatemi.

Consumi ridotti, risparmio su assicurazione e bollo. L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso sono i cerchi da 16'', ma ho letto in giro che in realtà sono più funzionali all'uso cittadino; minori consumi e più confortevoli quando le strade sono in cattivo stato.

Magari in futuro potrei sempre optare per un cambio gomme + cerchi da 17''.

Parlando puramente di costi, che differenze ci sarebbero tra la 1.5 e la 2.0?

Questi sono i calcoli che mi sono fatto (costi anno):

RCA: 600€
Assicurazione (furto, incendio e agenti atmosferici): 500€ (non sono affatto sicuro del prezzo, non ho richiesto alcun preventivo ma penso si aggiri intorno a quella cifra, poi potrei anche pensare ad una kasko completa se non c'è troppa differenza di prezzo)
Bollo: 300€
Tagliando: 200€
Benzina: 1300€ (andamento tranquillo 80%, 12km/l)
Aggiungerei anche 200€ a fondo perduto per eventuali imprevisti.

Non ho inserito cambio gomme, per l'uso che ne farei, delle 4 stagioni mi durerebbero un po' di anni.

Totale anno: 3000€ circa

Con il 2.0 avrei dei costi tanto superiori?
  Cita messaggio
Ghe sbocio, dove ti ga da 'ndar? In canal grande?

Scherzi a parte, la 2.0 ha le gomne da 17 e larghezza 205 se non ricordo male, qualcosa in più credo costino, consuma di più (io con il 1.5 sono tra i 16 e i 18 km/l).
Io di atti vandalici, cristalli, furto e incendio e eventi atmosferici pago 550 all'anno

Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk
MX-5 ND2 1.5 Ceramic Metallic
Ex MX-5 NA 1.6 115cv Crystal White
  Cita messaggio
(19-05-2019, 16:26)Ovo Ha scritto: Ghe sbocio, dove ti ga da 'ndar? In canal grande?

Scherzi a parte, la 2.0 ha le gomne da 17 e larghezza 205 se non ricordo male, qualcosa in più credo costino, consuma di più (io con il 1.5 sono tra i 16 e i 18 km/l).
Io di atti vandalici, cristalli, furto e incendio e eventi atmosferici pago 550 all'anno

Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk
Davvero consumi così poco? Città o extraurbano?

Gli atti vandalici coprono solo gli strisci vero? Non so quanto convenga
  Cita messaggio
con la 2.0 ultimo modello io faccio circa 20km/l andando a 110kmh, uso misto sui 16km/l.
Non consuma se non spingi, se fai guida normale i consumi sono quelli, anche perchè hai più cv si ma sono in alto se non ci arrivi non li sfrutti quindi non consumi.
Di bollo mi pare che sono 420€ anno. Gli altri costi sono uguali sia di tagliando che di assicurazione.
Senza considerare che il 2.0 ha anche altre cose tipo differenziale autobloccante (cerca un allestimento sport).

Assicurazione come come 600€ rca + 500€ furto incendio ??? io pago meno di 400€ di rca.
Di furto incendio (no franchigia o %, cosa importantissima da controllare perchè molte assicurazioni ti mettono 10% o 500€ di scoperto) mi fanno pagare 350€ anno (però devi mettere scatolotto satellitare) (valore assicurato 34k) (assicurazione è Un...)

Atti vadalici lascia perdere, a meno che non vivi in una zona a rischio ... anche perchè li ci mettono % o franchige o postuline che paghi 500€ anno e poi se non fai tipo un danno da +3k€ non conviene. (Se prendi auto bianca le strisciate neanche si vedono, ovvio se la prendi nera ogni cosa che ti accadrà la vedrai da km)
  Cita messaggio
(19-05-2019, 19:34)drrobert Ha scritto: con la 2.0 ultimo modello io faccio circa 20km/l andando a 110kmh, uso misto sui 16km/l.
Non consuma se non spingi, se fai guida normale i consumi sono quelli, anche perchè hai più cv si ma sono in alto se non ci arrivi non li sfrutti quindi non consumi.
Di bollo mi pare che sono 420€ anno. Gli altri costi sono uguali sia di tagliando che di assicurazione.
Senza considerare che il 2.0 ha anche altre cose tipo differenziale autobloccante (cerca un allestimento sport).

Assicurazione come come 600€ rca + 500€ furto incendio ??? io pago meno di 400€ di rca.
Di furto incendio (no franchigia o %, cosa importantissima da controllare perchè molte assicurazioni ti mettono 10% o 500€ di scoperto) mi fanno pagare 350€ anno (però devi mettere scatolotto satellitare) (valore assicurato 34k) (assicurazione è Un...)

Atti vadalici lascia perdere, a meno che non vivi in una zona a rischio ... anche perchè li ci mettono % o franchige o postuline che paghi 500€ anno e poi se non fai tipo un danno da +3k€ non conviene. (Se prendi auto bianca le strisciate neanche si vedono, ovvio se la prendi nera ogni cosa che ti accadrà la vedrai da km)
Parto dall'ultima classe, dai preventivi che ho fatto, meno di 600€ non spendo.

Siamo sicuro che il 2.0L consumi come il 1.5L?
Mi sembra davvero strano che un 2.0 160cv consumi così poco. I 2.000 tfsi/tsi bevono come spugne.
  Cita messaggio
(20-05-2019, 09:33)Ghesboro Ha scritto: Siamo sicuro che il 2.0L consumi come il 1.5L?
Mi sembra davvero strano che un 2.0 160cv consumi così poco. I 2.000 tfsi/tsi bevono come spugne.

Io avevo sentito dai 12 ai 14 km/l, ma non posso darti alcun riscontro visto che ho il 1.5. Influisce molto il piede e le strade percorse. Nel mio caso, lo stesso piede che con una Fiesta 1.5 diesel faceva 23 km/l ora fa 16/18 km/l, sempre sulle stesse strade. Ammetto però che sono un po' più allegro nella guida ora, qualcosa di certo potrei limarlo, ma non voglio. Comunque se fai solo 10k km/anno fregatene dei consumi, influiscono davvero poco su una percorrenza così ridotta imho. Io in 2 mesi sono a 5k km, già il discorso cambia...

Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk
MX-5 ND2 1.5 Ceramic Metallic
Ex MX-5 NA 1.6 115cv Crystal White
  Cita messaggio
(20-05-2019, 09:33)Ghesboro Ha scritto: Siamo sicuro che il 2.0L consumi come il 1.5L?
Mi sembra davvero strano che un 2.0 160cv consumi così poco. I 2.000 tfsi/tsi bevono come spugne.

Io ti ho dichiarato quanco consumo io con ultimo motore 184 cv, difatti nelle recensioni dichiarano che consumi meno rispetto al vecchio per via degli allegerimenti interni. Poi lo vedi anche dalla curva della coppia-cavalli, energia non è gratis se cè coppia = benzina che brucia, non è che fanno i motori con innerzie giusto per consumare di più.

Io consumavo di più con la civic 1.6 110cv, facendo le stesse strade.

Ipotizzando che fai 10k anno e
consumi 16km/l => 625l * 1,6 = 1k€ benzina
consumi 13km/l => 769l * 1,6 = 1,2k€ benzina
Ovvero 230€ differenza, però hai autobloccante altre cose che valgono non ultimo il valore della rivendita, perchè chi cerca un auto al 90% cercherà il 2.0 non il 1.5

Ovvio che se per te 300€ anno fanno la differenza probabilmente lascia stare questo tipo di auto, prenditi un altro veicolo.

Poi se non credi ai consumi vai a fare un test drive azzera il coso dei consumi e valuta, il computer di bordo dice effettivamente verità, ho confrontato con la benzina che ci metto. Però ripeto sopra ci sono i conti se non vuoi dare retta a nessuno la matematica ti dice quanto accadrà nel caso peggiore.
  Cita messaggio
Dati da sprint monitor

1.5. 6,18 l/100Km (campione di 63 auto)
2.0: 6,94 l/100Km (campione di 173 auto)

essendo l'rf più pesante la maggior coppia del 2.0 diminuirebbe (ovviamente di poco) ancora il delta imo (oltre che per il solo fatto di consumare praticamente uguale, avere autobloccante, maggiori prestazioni ecc ecc il 1.5 proprio non lo considererei)
  Cita messaggio
(20-05-2019, 10:58)Ovo Ha scritto:
(20-05-2019, 09:33)Ghesboro Ha scritto: Siamo sicuro che il 2.0L consumi come il 1.5L?
Mi sembra davvero strano che un 2.0 160cv consumi così poco. I 2.000 tfsi/tsi bevono come spugne.

Io avevo sentito dai 12 ai 14 km/l, ma non posso darti alcun riscontro visto che ho il 1.5. Influisce molto il piede e le strade percorse. Nel mio caso, lo stesso piede che con una Fiesta 1.5 diesel faceva 23 km/l ora fa 16/18 km/l, sempre sulle stesse strade. Ammetto però che sono un po' più allegro nella guida ora, qualcosa di certo potrei limarlo, ma non voglio. Comunque se fai solo 10k km/anno fregatene dei consumi, influiscono davvero poco su una percorrenza così ridotta imho. Io in 2 mesi sono a 5k km, già il discorso cambia...

Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk
Dipende come li fai quei 10k all'anno  Big Grin 

Se con il 1.5L faccio di media 16km/l, e con il 2.0L faccio 12km/l, sono 300€ di differenza all'anno, sommati ai 100€ di bollo fanno 400€, che sinceramente, in tasca schifo non mi fanno.

Poi se la differenza è da 14 a 16 allora il problema nemmeno me lo pongo.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consiglio acquisto MX5 daily a Roma _Gianco_ 10 969 09-01-2024, 10:30
Ultimo messaggio: M-Power
  Cerco un esperto per valutare auto di privati per un acquisto samuele98 8 2,584 29-04-2022, 12:04
Ultimo messaggio: samuele98
  [ND] Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? Topper_Harley 54 16,795 28-02-2021, 18:43
Ultimo messaggio: Zinj
  [NB] Consiglio NB 1600 del 1999... floop 19 2,994 13-11-2020, 12:01
Ultimo messaggio: floop
  Consiglio per l'acquisto Neopard 4 2,600 16-09-2020, 16:48
Ultimo messaggio: cisco27
  [NB] Parere auto in vendita Otaroad 85 28,410 22-06-2020, 12:21
Ultimo messaggio: stefio1992
  Consiglio MX5 NB o NC pepassion 13 7,281 30-04-2020, 21:13
Ultimo messaggio: roficu
  ND 131cv o 160cv? un consiglio per l'acquisto thedoctor46 24 17,078 31-03-2020, 09:29
Ultimo messaggio: Antonio
  Consiglio MX-5 NB declamat 20 7,805 30-03-2020, 13:39
Ultimo messaggio: Antonio
  Consiglio MX5 NB Otaroad 32 9,619 01-03-2020, 20:23
Ultimo messaggio: Otaroad



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)