This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico"
#51
(09-01-2019, 19:12)manuele Ha scritto:
(09-01-2019, 15:20)Hammer Ha scritto: No Andrea, dal 30° anno in poi dall'immatricolazione (o, se più datata, dalla costruzione, se hai il certificato della casa madre) l'esenzione è automatica, basta farlo presente all'aci prima di pagare il bollo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Scusami Hammer sono un po' confuso da questo messaggio. La mia auto è stata immatricolata nel 1991 ma l'anno di produzione è il 1989. Se ottengo il certificato di costruzione tramite il CETOC gli anni del bollo vengono conteggiati a partire da questa data? Se così fosse quest'anno sarebbe già trentenne!

Grazie per l'aiuto e perdonatemi se ho scritto castronerie!
esatto , fa fede l'anno di costruzione del veicolo, anche la mia ha come prima immatricolazione il 1990 ma sul VIN c'è scritto 09/89 ho chiesto in Mazda tramite mail ma ancora nessuna risposta.
a me il Cetoc costerebbe 100 € perché è d'importazione.
  Cita messaggio
#52
(09-01-2019, 18:53)Delaney Ha scritto: Sono appena passato all' ACI dietro casa per avere qualche informazione e vedere se eventualmente avessero i bollettini per i versamenti,
mi hanno detto che ad oggi non c'è niente di ufficiale riguardo alla riduzione del 50% del bollo e che quindi non mi potevano aiutare...
Anzi, testuali parole: " finchè non viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale è inutile che continui a fare domande".

Viva l'Italia!
Mah, veramente la Legge di bilancio 2019 (L. 30/12/2018 n° 145) è già stata pubblicata nella G.U. del 31/12/2018...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#53
(09-01-2019, 19:12)manuele Ha scritto:
(09-01-2019, 15:20)Hammer Ha scritto: No Andrea, dal 30° anno in poi dall'immatricolazione (o, se più datata, dalla costruzione, se hai il certificato della casa madre) l'esenzione è automatica, basta farlo presente all'aci prima di pagare il bollo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Scusami Hammer sono un po' confuso da questo messaggio. La mia auto è stata immatricolata nel 1991 ma l'anno di produzione è il 1989. Se ottengo il certificato di costruzione tramite il CETOC gli anni del bollo vengono conteggiati a partire da questa data? Se così fosse quest'anno sarebbe già trentenne!

Grazie per l'aiuto e perdonatemi se ho scritto castronerie!
Esatto, nel tuo caso varrebbe la disciplina generale

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#54
(09-01-2019, 15:20)Alessandro Ha scritto:
(06-01-2019, 01:40)Hammer Ha scritto: Ma come si compila il modello TT2119? Allego alcune foto esplicative, le parti da compilare sono quelle evidenziate con la biro ed i dati da inserire sono pochi, inoltre nel retro del modello TT2119 sono riportate le istruzioni di compilazione (se vi rimane qualche dubbio magari lasciate lo spazio vuoto e lo compilate insieme all'addetto della MCTC).

Saresti così gentile da scannerizzare,naturalmente coprendo i tuoi dati personali,il modulo compilato
Ci sono alcuni campi che non capisco per esempio "causale aggiornamento"...
Grazie!
Alessandro non ora riesco a postare il modello compilato, la causale dovrebbe essere "DC" (vedi "Tabella riassuntiva delle operazioni" all'interno del mod.TT2119 postato da CJ al post #38) ma non mettere nulla (non l'ho fatto nemmeno io) perchè ci pensa l'addetto della MCTC.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#55
(09-01-2019, 20:28)Hammer Ha scritto:
(09-01-2019, 18:53)Delaney Ha scritto: Sono appena passato all' ACI dietro casa per avere qualche informazione e vedere se eventualmente avessero i bollettini per i versamenti,
mi hanno detto che ad oggi non c'è niente di ufficiale riguardo alla riduzione del 50% del bollo e che quindi non mi potevano aiutare...
Anzi, testuali parole: " finchè non viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale è inutile che continui a fare domande".

Viva l'Italia!
Mah, veramente la Legge di bilancio 2019 (L. 30/12/2018 n° 145) è già stata pubblicata nella G.U. del 31/12/2018...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

All'Aci Verona (dove, oltre a potersi tesserare Aci Storico è stata anche istituita la scuderia Ac Verona Historic) dovrebbero essersi "abilitati" per fare la procedura di trascrizione: 40 euro per i soci aci storico, 60 per i non Rolleyes ... spero almeno siano inclusi i 26 euro dei bollettini!

Ovviamente dicono che, ottenuta l'etichetta, se vai da loro a pagare il bollo, dal terminale gli risulta già dimezzato
  Cita messaggio
#56
(06-01-2019, 01:40)Hammer Ha scritto: Alessandro non ora riesco a postare il modello compilato, la causale dovrebbe essere "DC" (vedi "Tabella riassuntiva delle operazioni" all'interno del mod.TT2119 postato da CJ al post #38) ma non mettere nulla (non l'ho fatto nemmeno io) perchè ci pensa l'addetto della MCTC.

Grazie mille!
  Cita messaggio
#57
Bene, ho mandato il babbo in motorizzazione (con delega, che manco hanno guardato) ed hanno avviato la pratica... per avere il tagliandino dovrò ripassare "verso fine mese", nel frattempo hanno ovviamente consegnato la copia richiedente della domanda con timbri e firme varie. Efficienza ai massimi livelli.
  Cita messaggio
#58
Io ho scoperto che devo rifare tutta la trafila ASI per la seconda volta, vogliono in certificato post 2011 e il mio è del 2010
  Cita messaggio
#59
(11-01-2019, 21:28)pilistation Ha scritto: Io ho scoperto che devo rifare tutta la trafila ASI per la seconda volta, vogliono in certificato post 2011 e il mio è del 2010

Questa mi suona nuova, che differenza c'è tra quello 2011 e i precedenti?
Io sono stato stamattina in motorizzazione a prendere i bollettini ed il modulo TT2119, oltre a quelli mi hanno chiesto solo se fosse iscritta ASI e mi hanno genericamente chiesto di riportare il certificato... 
Il mio comunque è del marzo 2011...
  Cita messaggio
#60
(11-01-2019, 21:39)Delaney Ha scritto:
(11-01-2019, 21:28)pilistation Ha scritto: Io ho scoperto che devo rifare tutta la trafila ASI per la seconda volta, vogliono in certificato post 2011 e il mio è del 2010

Questa mi suona nuova, che differenza c'è tra quello 2011 e i precedenti?
Io sono stato stamattina in motorizzazione a prendere i bollettini ed il modulo TT2119, oltre a quelli mi hanno chiesto solo se fosse iscritta ASI e mi hanno genericamente chiesto di riportare il certificato... 
Il mio comunque è del marzo 2011...
Fino al 2010 si chiamava attestato di storicità ed è una scheda formato A5 o (A6) plastificata. Dal 2010 si chiama certificato di rilevanza storica e collezionistica, è in formato A4 non plastificato.

Questo è quello che ho capito.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Duplicato libretto smarrito in formato originale. Phreno 3 713 17-08-2023, 15:23
Ultimo messaggio: pilistation
  Registro storico NA8C -malleus- 84 43,377 18-04-2017, 22:02
Ultimo messaggio: Hammer®
  lista ACI storico Antonio 69 29,662 21-08-2014, 08:32
Ultimo messaggio: Fly Lemon
  info su dati tecnici per compilazione libretto x asi vzo 2 3,841 18-03-2014, 19:59
Ultimo messaggio: vzo
  Registro Storico Mx5 pafra 49 23,944 18-11-2013, 17:33
Ultimo messaggio: Giova636
  VEICOLO AD INTERESSE STORICO - MEGLIO CHIARIRE E SAPERE alessandrogelsi 12 9,562 12-11-2009, 14:09
Ultimo messaggio: il Mamo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)