29-01-2014, 02:11 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-01-2014, 02:14 da Pee Tee.)
		
	 
	
	
	
		
			Coce, Solitamente per quell intervento si usa una barra collegata ad uno dei duomi.  
E fa moltissimo per la precisione delle cambiate. Soprattutto se mettete una marcia in curva.  
L unico contro sono le infinite vibrazioni.  
Baron lo aveva, ma per strada lo sganciava.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			GWR produce una versione hard e una versione con boccole piu' ammortizzate che elimina ogni vibrazione nell'uso stradale: 
http://www.good-win-racing.com/Mazda-Per...-0225.html
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Treviso
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Flex Ha scritto:GWR produce una versione hard e una versione con boccole piu' ammortizzate che elimina ogni vibrazione nell'uso stradale: 
 
http://www.good-win-racing.com/Mazda-Per...-0225.html 
Ma non può essere usata con la barra duomi? O , ho capito male, , ,
 
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
		  
		
		
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t  , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17  . 
KTM lc8 Adv
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			scrive che non puo' essere usata con molte delle barre duomi aftermarket, ma non ho capito se e' compatibile con la barra OEM, scrivigli e chiedi sicuramente risponde... poi aggiornaci
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Anche AWR fa due versioni della brace, con o senza boccole in poliuretano, la prima ovviamente indicata per utilizzo anche stradale 
http://store.awrracing.com/products/Engi...thane.html
a vederla sembra del tutto simile alla GWR. Credo che Baron avesse proprio la AWR, ma non vorrei sbagliare.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: East Milan
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Confermo, Baron aveva quella di AWR col bushing in uretano. 
Quella di GWR è la medesima (i venditori americani sono soliti vendere parti della concorrenza. Ad esempio GWR vende i 6UL di 949, 949 vende i kit big brake di GWR...)
		 
		
		
La ND non esiste.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Treviso
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Flex Ha scritto:scrive che non puo' essere usata con molte delle barre duomi aftermarket, ma non ho capito se e' compatibile con la barra OEM, scrivigli e chiedi sicuramente risponde... poi aggiornaci 
Non sono , per adesso , interessato alla cosa. Era pura curiosità. 
 
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
		  
		
		
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t  , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17  . 
KTM lc8 Adv
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Fletch Ha scritto:Confermo, Baron aveva quella di AWR col bushing in uretano. 
Quella di GWR è la medesima (i venditori americani sono soliti vendere parti della concorrenza. Ad esempio GWR vende i 6UL di 949, 949 vende i kit big brake di GWR...) Confermo ed aggiungo:
 
avendo il bushing in gomma (non è in poliuretano, ma piuttosto gomma dura abbastanza scadente, difatti prende gioco), le vibrazioni trasmesse erano veramente poche, anche usandola in strada si avvertiva poca differenza tra il lasciarlo attaccato o meno.
 
Secondo me l'ideale è averne uno rigido (e ben dimensionato) da usare solo in pista, inoltre sono essenziali supporti motore e differenziale rigidi, altrimenti se si blocca il motore "sopra" si muove comunque il doppio "sotto".
 
Ciao!
		  
		
		
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock 
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock 
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use  
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock 
 
Allevatore professionista di scimmie
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Grazie Alberto, quindi dici che è una mod che da sola non risolve il problema, ma va inserita in una operazione piú completa di "irrigidimento" del motore. 
 
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Riguardo alla staffa, è solo questione di trovare qualcuno che faccia saldature su alluminio. 
Certo con le barre aftermarket bisogna assicurarsi che il piede della barra non vada in interferenza con il supporto che si a ad aggiungere, magari le barre con sezione piatta e larga potrebbero dare problemi.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |