cos'è ?  mai sentito..mi sapete aiutare ?  :oops: 
se questo è rotto cosa significa ?  ( non riguarda la mx 5  

  )
grazie...
( ho postato qui..ma se è da cambiare sezione scusatemi... :roll:  )
		
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Io conosco l'ingranaggio a ruota libera applicato alle biciclette: è quell'ingranaggio che permette di smettere di pedalare senza interferire con il movimento della ruota (o, meglio che permette di disaccoppiare il movimento tra pignone e ruota).
Probabilmente un ingranaggio simile c'è anche nei cambi automobilistici, ma non saprei... Forse per il motorino d'avviamento?
		
		
		
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			..sai ho pensato la stassa cosa   

 ... oltretutto conosco questo meccanismo ma applicato ai differenziali dei fuoristrada.
Qui invece si tratta di un cambio 6 m sequenziale accoppiato a un differenziale Quaife.
in questo caso il cambio non funziona causa guasto de  "il meccanismo ruota libera"...
e nno capisco quale sia...
 :roll:
		
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			ok  :  trovato ( su un forum di motociclisti... :haha:  ).
è un meccanismo dei cambi di derivazione motociclistica.
E nel mio caso è proprio il punto debole della trasmissione. Difetto riconosciuto e ampiamente conosciuto.
Avevo trovato una Megabusa con cambio rotto a un prezzo buono. Ora ho capito perchè :
sostituire il cambio rotto costa la metà del costo dell'auto !!!! 

  ( un cambio nuovo di listino costa 8000 Sterline VAT escluso !!!  )
riparte la ricerca...
grazie comunque...  :chessygrin:
		
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ci mancherebbe.
Bel mezzo stai cercando, complimenti!
Per curiosità, a che serve in cambi di derivazione motociclistica la ruota libera?
EDIT: per la retro?
		
		
		
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			la ruota libera è quell'ingranaggio che "prende" se gira in un senso, ed è appunto libero, se gira nell'altro. 
un esempio è il motorino d'avviamento, o il pignone della bicicletta. 
nella Mega, credo che sia riferito all'innesto della retro, in quanto il cambio è in blocco col motore e non ha alcuna ruota libera al suo interno.
		
		
		
'97 NA British Green
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			nulla da aggiungere : hai già detto tutto...  :chessygrin: 
ora ( fine agosto... ) visionerò un mega blade sempre motore motociclistico ma Honda 900  ( ricordate le informazioni chi vi avevo richiesto... :roll:  )
non ho fretta...e poi la sterlina si prevede scenda... 
 
 
grazie...  
 
		
ezio
mx 5 nb 1600 classic red