This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 4 voto(i) - 4.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] Eunos Roadster RS-ltd
(13-05-2025, 09:55)M-Power Ha scritto:
(12-05-2025, 12:48)HPDxxx Ha scritto:
(09-05-2025, 10:02)M-Power Ha scritto: Che mi risulti, era un accessorio originale ma non sono certo fosse del nostro mercato. Io l'ho comprato usato a due lire qualche anno fa ma non ricordo più dove, forse in qualche sito di ricambi usati in UK (pre Brexit era ancora conveniente).
Ah, non l'ho ancora montato :-)
ma che bello! è in vtr o plastica il tuo?
da quanto ho capito c'era come accessorio per il mecato giappo.

A memoria ti direi plastica, lo andrò a recuperare dal box in cui è custodito per controllarlo. Possibile che fosse per il mercato giappo, di conseguenza è realistico che lo abbia comprato in uk, su quel mercato hanno importato molte NA giappe e poi le hanno "pasticciate" vendendo tutto il vendibile. In UK ho comprato anche volante Nardi in legno e pomello del freno a mano che montava la V-Special in quei mercati ma non in Italia

PS complimenti per il lavoro di restauro che hai fatto, è commovente  Heart
si molto probabile che sia come dici... molte import JAP sono arrivate in uk (compresa la mia).
leggendo questa inserzione conferma quanto stiamo supponendo.

https://www.ebay.it/itm/356837653977

visto che ti piacciono le cose di legno, propongo scambio contenitore ruotino di scorta con leva freno a mano in legno  Big Grin
sulla mia l'ho tolta perchè era l'unico pezzo di legno e non ce lo vedo bene con i Recaro e volante-pomello nardi in pelle.   Sleepy

grazie per i complimenti, è solo tanta passione e distrazione da sto mondo infame, un pò una medicina diciamo...  Tongue
  Cita messaggio
(12-05-2025, 12:48)HPDxxx Ha scritto: https://www.ebay.it/itm/356837653977

visto che ti piacciono le cose di legno, propongo scambio contenitore ruotino di scorta con leva freno a mano in legno  Big GrinTongue

@"M-Power" , non ti piacessero "le cose in legno" Big Grin ....dimmelo che subentro io nell'acquisto   Wink
  Cita messaggio
nel mentre che arrivano gli ultimi pacchi.... ho proseguito con la sistemazione e il montaggio dell'abitacolo.

è giunta l'ora di prendere in mano il tachimetro, e relativo piccolo aneddoto sulle giapponesi anni 90... :book6:

nelle ultime 2-3 decadi dello scorso secolo, le auto sportive per il mecato giapponese, erano auto-limitate a 180km/h e non dovevano superare (sulla carta) i 280 cavalli... è quindi consueto trovare auto sportive di quell'epoca (supra, rx7, skyline ecc..) con fondo scala 180km/h a tachimetro.
La piccola Eunos non fa eccezione Cool anche se probabilmente coincide con la sua top speed reale e non con un limitatore elettronico :cheese:

Quando le auto venivano importate in UK dal Giappone, per poterle targare, la normativa inglese imponeva che il tachimetro riportasse la doppia scala km/h e mp/h.
la scala non cambia, solo il fondino!

[Immagine: 60.jpg]

obiettivamente bruttissimo dai.... siamo d'accordo!?!? Bart
non resta che aprirlo e riportarlo agli antichi splendori.

[Immagine: 61.jpg]

sistema anti-schilometraggio a prova di bomba!

[Immagine: 63.jpg]

son riuscito a recuperare il fondino originale, per fortuna gli inglesi conservano tutto!

[Immagine: 64.jpg]

[Immagine: 65.jpg]

già che c'ero ho verificato il funzionamento delle spie e retro illuminazione varia.
tra le varie cose ho scoperto che il quadro giapponese NON ha la check engine, in compenso ha una spia "heat" collegata ad una termocoppia subito dopo il catalizzatore, e dovrebbe indicare quando ormai sei prossimo alla fusione (cat overheating) Banplz

[Immagine: 66.jpg]

ed eccolo qui tornato al suoi antichi splendori! :love: King

[Immagine: 67.jpg]


sempre restando sulla parte elettrica...
se vi dovesse capitare che i fanali pop-up non si aprono in automatico accendendo le luci (può farlo anche random) e siete costretti a premere il pulsante in plancia... sappiate che probabilmente è colpa di questa unità relè.
Nel corso del tempo, con caldo e vibrazioni può succedere che qualche saldatura sulla scheda si rompa creando il difetto.
Ovviamente si può comprare nuovo, ma è sufficiente ripassare tutti i pin con un saldatore a stagno che torna come nuovo. [wink]

[Immagine: 95.jpg]

[Immagine: 96.jpg]



ho cambiato anche la cinture di sicurezza, perchè le originali hanno un omologazione diversa dalle europee e non vorrei aver rotture di scatole in MTC.

[Immagine: 20.jpg]

[Immagine: 21.jpg]


le NA 1.8 uscivano con una barra di rinforzo montata fra i montanti delle cinture di sicurezza.
sulla mia era presente la versione cromata, che in realtà è anche piuttosto rara e presente solo sulla Barkley e sulla Harvard edition.

[Immagine: Senza-titolo.jpg]

[Immagine: Screenshot-2025-05-13-123310.jpg]

grazie al supporto del buon @tHeo del forum mx5italia, ogni tanto facciamo acquisti insieme in giappone...
ed è li che ho recuperato l'originale completa dei suoi tappini (spesso mancanti).
anche le cover viti cinture, diverse fra 1.6 e 1.8 ne ho dovute prendere 6 per tirarne insieme due che andassero bene.
a livello pratico sono ovviamente cazzate di poco conto, ma se si ha il piacere di completarla bene sono necessarie.

[Immagine: 90.jpg]

[Immagine: 91.jpg]
  Cita messaggio
Rinnovo i complimenti  Clap
Tanta sana invidia.

p.s. 
figherrima la barra di rinforzo...nera  Wink
  Cita messaggio
Grazie FICHI, son contento che piaccia... mi sto proprio divertendo con quest'auto! Smile
  Cita messaggio
(13-05-2025, 14:16)HPDxxx Ha scritto: mi sto proprio divertendo con quest'auto! Smile

Pur non mettendoci le mani sopra come tè.....PURE IO  Big Grin

Wink
  Cita messaggio
(13-05-2025, 13:10)HPDxxx Ha scritto: tra le varie cose ho scoperto che il quadro giapponese NON ha la check engine, in compenso ha una spia "heat" collegata ad una termocoppia subito dopo il catalizzatore, e dovrebbe indicare quando ormai sei prossimo alla fusione (cat overheating) Banplz
Non so se le 1.8 europee la avessero, ma anche la mia 1.6 90cv "italiana" dall'origine non ha la CEL Confused
L'ho cablata io (al posto dell'accendisigari) mettendo un pulsante con LED che si collega alla presa diagnosi di cui parlavi nei post precedenti.
Il pulsante (on-off) collega TEN e GND, e il LED interno al pulsante è collegato tra B+ e FEN, in modo da leggere direttamente in abitacolo eventuali codici errore, premendo il pulsante e accendendo il quadro Cool
  Cita messaggio
Confermo che anche io sulla mia 90cv non ho la spia motore. Non capisco il motivo di non metterla, se avessi un malfunzionamento alla sonda lambda o a un altro sensore come farei ad accorgermene se il motore gira bene?
Ad esempio l'estate scorsa sulla moto mi si è accesa due tre volte a causa del sensore di massa d'aria eppure il motore andava perfettamente...

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
"Se hai furia, hai un buon cavallo..." ...e non compri una mx5

NA 1.6 '96 Silver Stone Metallic
Modifiche (work in progress): volante momo mod.78, cavi candela magnecor 8mm, radiatore in alluminio ilmotorsport da 42mm, tubi freno in treccia, rinforzi trasversali subframe ant. e post.
 
  Cita messaggio
a quanto ho capito, anche le NA provviste di spia CEL non hanno una vera e propria diagnosi in standard OBD.
ai tempi si contavano i lampeggi della spia sul quadro strumenti, per poi verificare in tabella la diagnosi relativa.
le giapponesi sprovviste di CEL in plancia, hanno comunque la funzione diagnostica in ECU, si possono leggere i lampeggi tramite porta diagnosi nel vano motore, va solo costruito un mini led + resistenza...

https://www.miata.net/garage/Engine_Diagnostics.html

https://www.miata.net/garage/faultcodes.html
  Cita messaggio
(13-05-2025, 16:16)HPDxxx Ha scritto: si possono leggere i lampeggi tramite porta diagnosi nel vano motore, va solo costruito un mini led + resistenza...

Esatto, quello che io ho portato in abitacolo come scrivevo sopra, però rimane il fatto che come dice freddy o senti che qualcosa non va, oppure se non controlli ogni tanto eventuali errori, non hai modo di sapere se c'è qualche anomalia
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Roadster ND5RC JDM heniadir 221 70,521 04-09-2022, 12:10
Ultimo messaggio: heniadir
  Eunos Roadster Mariner 1.6 '89 davide94 43 32,100 28-11-2017, 15:12
Ultimo messaggio: davide94
  New Roadster - La Mondializzata Fr@nKi€_#7 78 38,662 24-10-2017, 11:14
Ultimo messaggio: Dado
  Roadster E-NA8C heniadir 296 66,949 02-05-2015, 09:15
Ultimo messaggio: heniadir
  Eunos Roadster 1.6 110cv imbizzarriti hebi 5 3,647 25-02-2015, 20:19
Ultimo messaggio: hebi



Utenti che stanno guardando questa discussione: LupoTHP, 1 Ospite(i)