| 
		
	
	
	
	
	
		
			Antonio, l'antenna automatica, ha mai funzionato? 
Se no, avevi collegato l'uscita autoradio del "consenso" (usualmente un filo azzurro che serve per dare l'impulso di accensione ad un amplificatore esterno) al cablaggio OEM? 
Fortunatamente quando sono passato all'antenna automatica nella mia, tutto è filato liscio. Ho installato anche un interruttore nel cassettino del tunnel centrale, in serie con il cavo consenso, per evitare l'attivazione dell'antenna quando non serve (es. ascolti un cd). 
Good luck!
    (25-11-2020, 18:10)Antonio Ha scritto:   (25-11-2020, 17:25)andrewosky Ha scritto:  gialla sempre TOP!
 ma Antonio hai tolto antenna o messo quella del 1.8 automatica?
 L'ho tolta, perchè è molto lunga e anche se la adoro tocca con le piante che ho in giardino lungo la stradina..ho anche quella automatica ma non si alza, devo capire se è rotta o cosa non funziona nel circuito
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Padova
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)ND 2.0 160cv (2015-...) 
		
			 (26-11-2020, 17:37)Mr.Wolf Ha scritto:  Antonio, l'antenna automatica, ha mai funzionato?Se no, avevi collegato l'uscita autoradio del "consenso" (usualmente un filo azzurro che serve per dare l'impulso di accensione ad un amplificatore esterno) al cablaggio OEM?
 Fortunatamente quando sono passato all'antenna automatica nella mia, tutto è filato liscio. Ho installato anche un interruttore nel cassettino del tunnel centrale, in serie con il cavo consenso, per evitare l'attivazione dell'antenna quando non serve (es. ascolti un cd).
 Good luck!
 
  
 
  (25-11-2020, 18:10)Antonio Ha scritto:   (25-11-2020, 17:25)andrewosky Ha scritto:  gialla sempre TOP!
 ma Antonio hai tolto antenna o messo quella del 1.8 automatica?
 L'ho tolta, perchè è molto lunga e anche se la adoro tocca con le piante che ho in giardino lungo la stradina..ho anche quella automatica ma non si alza, devo capire se è rotta o cosa non funziona nel circuito
  
In effetti no, quindi non so se è l'antenna ad essere rotta o un collegamento da ripristinare..sono presenti tutti i vari fusibili, il relè ecc...dovrei provare ad attaccarla da qualcuno che ce l'ha e a cui funziona per testarla..oppure prendere la corrente da qualche parte ma non saprei da dove.
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Padova
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)ND 2.0 160cv (2015-...) 
		
			 (26-11-2020, 16:32)andrewosky Ha scritto:   (25-11-2020, 18:10)Antonio Ha scritto:   (25-11-2020, 17:25)andrewosky Ha scritto:  gialla sempre TOP!
 ma Antonio hai tolto antenna o messo quella del 1.8 automatica?
 L'ho tolta, perchè è molto lunga e anche se la adoro tocca con le piante che ho in giardino lungo la stradina..ho anche quella automatica ma non si alza, devo capire se è rotta o cosa non funziona nel circuito
  
 ... e la radio prende comunque?
 Perchè finalmente, avendo cambiato la sorgente, riesco ad ascoltare radio e cd( supporti evoluti!!), ma avrei voglia di toglerla anche io...
 
Sì sì prende decentemente, a me piace molto l'antenna di serie..se non avessi piante ovunque la lascerei.
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Padova
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)ND 2.0 160cv (2015-...) 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Il test di compressione non si fa mai lasciando le candele perchè non ha alcun valore: se hai una perdita della guarnizione ad esempio tra cilindro 1 e 2, e tu inserisci lo strumento nel cilindro 1 lasciando al suo posto la candela del 2, l'aria passerà al cilindro 2, troverà tutto ben chiuso ed il valore sarà alto.
 Molto probabilmente non è il tuo caso ma fare un test così è inutile, è come fare uno 0-100 in discesa: non è probante, non ti da alcun valore significativo.
 
 Tralasciando il problema delle candele, il fatto che sia più elevato dipende anche parzialmente dal fatto che il motore fosse caldo (recupero giochi/tolleranze)
 
Mx5 NB Honda K20 TurboEX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
 Alfa Giulietta 2.0 1985
 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Padova
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)ND 2.0 160cv (2015-...) 
		
			 (01-12-2020, 17:22)Alfatester Ha scritto:  Il test di compressione non si fa mai lasciando le candele perchè non ha alcun valore: se hai una perdita della guarnizione ad esempio tra cilindro 1 e 2, e tu inserisci lo strumento nel cilindro 1 lasciando al suo posto la candela del 2, l'aria passerà al cilindro 2, troverà tutto ben chiuso ed il valore sarà alto.
 Molto probabilmente non è il tuo caso ma fare un test così è inutile, è come fare uno 0-100 in discesa: non è probante, non ti da alcun valore significativo.
 
 Tralasciando il problema delle candele, il fatto che sia più elevato dipende anche parzialmente dal fatto che il motore fosse caldo (recupero giochi/tolleranze)
 
Hai perfettamente ragione, non ci ho pensato. Dovrò rifarlo di nuovo con tutte le candele estratte. Stupidamente ho pensato che con tutti i cilindri "aperti" senza la candela sopra il motorino di avviamento avrebbe fatto più giri del normale e i valori sarebbero stati sballati.
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Padova
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)ND 2.0 160cv (2015-...) 
		
			Finalmente dopo una settimana di pioggia siamo tornati a scorazzare un pò, qui a villa Contarini (Piazzola sul Brenta PD). ![[Immagine: AhsPd2Q.jpg]](https://i.imgur.com/AhsPd2Q.jpg)  ![[Immagine: TdJ1RPu.jpg]](https://i.imgur.com/TdJ1RPu.jpg) 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: MB
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Sempre bella !!! Io non mi sono ancora abituato alle dimensioni nei confronti delle auto "moderne" soprattutto con i SUV ...
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Padova
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)ND 2.0 160cv (2015-...) 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Jesi
  Regione/Stato: Marche
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			 (12-12-2020, 11:20)Woody Ha scritto:  Sempre bella !!! Io non mi sono ancora abituato alle dimensioni nei confronti delle auto "moderne" soprattutto con i SUV ... 
E pensa che le NA/NB sono persino decisamente più piccole delle NC/ND nonostante queste ultime siano comunque piccolissime rispetto ad un SUV...
		 
			
		 |