This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
consumo olio anomalo B6/BP
Quella compressione a freddo è paurosamente alta, eccessiva, considerando che a caldo il valore aumenta ancora.
non dico che non sia corretta, dico che hai spianato troppo la testata, hai un motore con una coppia molto buona già a 3000, ma che poi agli alti (>6000) fatica a salire e scalda da paura, non a tirare una marcia, ma a tenerlo sempre a regimi alti, guidando stile Rally.
sbaglio?

Di certo sono tutte e quattro quasi uguali, il che porta a pensare che fasce e pistoni siano a posto, quindi resta un mistero da dove passa l'olio...
non è che ci sono molte strade, testata (appena revisionata) o fasce/pistoni.

Le candele purtroppo non riesco a vederle correttamente, dovresti fotografarle dopo una allegra tirata senza farla girare al minimo, e con una buona luce in modo che si possano vedere eventuali depositi di olio.
  Cita messaggio
(05-08-2020, 09:58)alex zanardi Ha scritto: Quella compressione a freddo è paurosamente alta, eccessiva, considerando che a caldo il valore aumenta ancora.
non dico che non sia corretta, dico che hai spianato troppo la testata, hai un motore con una coppia molto buona già a 3000, ma che poi agli alti (>6000) fatica a salire e scalda da paura, non a tirare una marcia, ma a tenerlo sempre a regimi alti, guidando stile Rally.
sbaglio?

Di certo sono tutte e quattro quasi uguali, il che porta a pensare che fasce e pistoni siano a posto, quindi resta un mistero da dove passa l'olio...
non è che ci sono molte strade, testata (appena revisionata) o fasce/pistoni.

Le candele purtroppo non riesco a vederle correttamente, dovresti fotografarle dopo una allegra tirata senza farla girare al minimo, e con una buona luce in modo che si possano vedere eventuali depositi di olio.

L'unica è il blow by che si manifesta solo tirando a caldo, e che il test di compressione non intercetta... Non mi viene in mente altro.

Odora per sicurezza l'olio dopo una tirata (l'astina) se senti idrocarburi
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
Io ho fatto spianare 4 decimi, valore che ho pensato sensato dopo aver letto numerosi forum che mi hanno fatto ritenere sensato ed equilibrato questo valore.
Potrebbe essere gia stata spianata prima , questo non posso saperlo....quanto dovrebbe essere la compressione di riferimento a freddo?
Potrei rimisurarla a caldo a farfalla aperta...? Non puo essere che le fasce elastiche siano messe bene e che piuttosto invece le tenute dei pistoni incollate??o viceversa? Se devo esprimere una curva di coppia direi che inizia a tirare bene dopo i 4mila, dopo i 6mila tira ancora anche se gradualmente la coppia diminuisce, ma non che smette di prendere i giri, diciamo che la coppia piu alta la sento dai 4000 ai 6500!!! Poi a 7000 c è il limitatore, non ho mao provato a tirarla sempre oltre i sei mila, ma non mi pare che scaldi tanto anzi una volta calda la temp acqua rimane inchiodata sui 90gradi...!

riuscireste a spiegarmi meglio questo fenomeno del blow by? E come risolverlo eventualmente?! Continuo comunque a ringraziare tutti
  Cita messaggio
Oppure sbaglio qualcosa io nel misurarla?! Oppure lo strumento non dice il vero?!
  Cita messaggio
Sicuramente Alex ti risponderà con molta più accuratezza ma spianare in base a valori di riferimento letti in giro può essere un errore. Bisogna spianare, alesare, modificare in base al tuo motore e all'accoppiata tua blocco/testa. Loro si parlano, loro decidono lo squish e le altezze. Di conseguenza decidi ad esempio lo spessore di guarnizione che vai a mettere, o l'rc statico che vuoi raggiungere (se vuoi modificarlo).

Ti è andata abbastanza bene che hai fatto una spianatura che ti dà qualcosa in più di brio ma avresti potuto ammazzare lo squish ed avere una diminuzione di potenza (caso estremo ma, senza misurare prima, può succedere).

Ci sta a questo punto che le fasce, stanche dopo tanti km, facciano passare olio in particolari condizioni in pieno (tirando). Non si intercetta con il test di compressione perché hai raggiunto un livello di rc statico molto elevato.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

(05-08-2020, 10:23)Rinaldoni7 Ha scritto: Oppure sbaglio qualcosa io nel misurarla?! Oppure lo strumento non dice il vero?!
Boh difficile... Anche avesse un offset, non potrebbe certo essere di 35psi!

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
Perche 35?
Ok, accetto la critica , ho pensato che essendo motori stock, un b6 spianato 4 decimi sia simile o ugiale ad un altro b6 spianato sempre 4 decimi...credo  a questo punto che la testata sia gia stata spianata prima...questo blow by?
  Cita messaggio
Leggi con molta attenzione il post 1 e 6
https://www.mx5italia.com/forum/thread-2...mpressione

adesso sono di corsa, più tardi ti spiego altre cose.

P.S. chi dice di spianare 4 decimi sui B6, è semplicemente un guru da forum, ma non ha idea di come funziona la combustione all'interno del motore.
Nulla di grave o non recuperabile, ma sarebbe stato meglio saperlo prima.
  Cita messaggio
Ok Alex attendo con anzia le altre spiegazioni..
  Cita messaggio
(05-08-2020, 10:51)Rinaldoni7 Ha scritto: Perche 35?
Ok, accetto la critica , ho pensato che essendo motori stock, un b6 spianato 4 decimi sia simile o ugiale ad un altro b6 spianato sempre 4 decimi...credo  a questo punto che la testata sia gia stata spianata prima...questo blow by?

Ho sparato un valore a caso, nel senso che anche qualora questi strumenti avessero un offest non credo che sarebbe così elevato.

Non era una critica: queste cose le ho fatte fare da chi e più esperto di me, ho visto come misurano i volumi, come misurano lo squish con la guarnizione in quel momento montata e come scelgono i componenti dopo. Si calcola l'RC che può variare di pochissimo da motore a motore in base a usura, eventuali rilavorazioni fatte precedentemente, etc e in base a quello, guardando i valori di squish si modificano eventualmente RC, spianature, etc... Volevo condividere con te cosa ho visto fare sui due motori che ho fatto finora (capirai l'esperienze, eheheh!)
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
Ma certo, grazie mille alfatester, siete veramente tutti gentilissimi!!! Sono gia felicissimo di far parte di qiesto forum...
 Solo che..
Piu si hanno notizie nuove piu insorgono incertezze sul dafarsi..
Va da se che il mio è sicuramente un motore da rivedere, e gia la cosa mo mette un pochino pensiero, anche per a chi fallo visionare, ho tante cose in testa, vorrei che il motore sia perfetto per massimizzare l eventuale valore della macchina, però non posso neanche permettermi ora di spenderci tanti soldi, gia con il giochino della testata sono partite piu di 500euro tra tutto, e ho fatto tutto da me, al difuori della rettifica.
Ora smontando il motore sicuramente i costi mimimo raddoppiano, mi piacerebbe anche turbizzarla ma qui andiamo fuori con l accuso, intanto va sistemata e resa meccanicamente perfetta o qiasi!!grazie ancora! Smile
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 406 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 226 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
  [NC] consumo olio o sega mentale??? karlitos 2,053 440,755 19-02-2024, 21:08
Ultimo messaggio: Alessius
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 519 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 800 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,399 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,242 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 3,980 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,541 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,832 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)