This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
pulizia motore?
#31
ma in quel caso non dovrebbe segnalare la spia dell'olio? anche perchè come verifico la pressione con quello strumento mentre la uso?
comunque sto già tenendo verificato che arrivi in testa aprendo il tappo...ovviamente finchè non faccio il cambio olio mi limito a fare i 10 km casa/lavoro non andrò di certo a fare giri lunghi.
orecchio sempre allerta ad ogni minimo rumore e cambiamento e speriamo bene
comunque vedendo la morchia che ho rimosso non dovrebbe creare problemi esagerati, si sfalda facilmente e non è troppo collosa...pensavo peggio
  Cita messaggio
#32
la MX non ha la spia della pressione olio, ha solo l'indicatore che però e finto, per cui quando senza zero e troppo tardi...

non vorrei farti paura, ma la realtà e questa:
la pressione olio e importantissima, al minimo rischi poco (se per breve tempo), ma ha 4000 in pochi secondi senza olio fondi il motore...

lo strumento che dicevo io e uno di questi:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...menti-52mm

solo lui può segnarti la reale pressione dell'olio

il fatto che la definisci "si sfalda facilmente e non è troppo collosa" non e una garanzia sufficiente....

scusa se insisto ma ti assicuro che e per il bene del tuo motore
ThumbupThumbup
  Cita messaggio
#33
Io peró, sinceramente terrei meno in circolo quella roba. Come hai detto tu, quelle morchie erano "facili" da eliminare e fai pochi km al giorno. Ho fatto anche io quel trattamento, ma della wynn's, loro consigliano di metterlo, tenere l'auto a bassi giri per 20 minuti e svuotare immediatamente, così anche altri marchi. Per bardahl avevo letto su altri forum e, sotto il consiglio di meccanici, pure confermavano questa versione o farsi una bella passeggiata di 80/100km tutti di una botta e poi scolare subito olio. (Infatti nel sito dice di percorrere tot km o tenere acceso per 20 minuti e poi fare subito il cambio.
Inutile che lo dica, ma ricordati di cambiare il filtro olio dopo....Big Grin
  Cita messaggio
#34
alex zanardi Ha scritto:la MX non ha la spia della pressione olio, ha solo l'indicatore che però e finto, per cui quando senza zero e troppo tardi...
che fosse farlocco lo sapevo (come quello che avevo sulla rx8) me ero convinto che proprio per quel motivo si fossero degnati di mettere un pressostato normale (come sull'rx8 Smile )... in questa mi hanno proprio deluso... non avevo in programma di mettere il pressostato che intendi tu ma a questo punto mi sa che è meglio... però venerdì deve per forza portarmi al lavoro...e dubito che arrivi per tempo...iniziamo a pregare....
  Cita messaggio
#35
olè...signore e signori presento in esclusiva la nuovissima ed introvabile freccia con manometro integrato! [ATTACH=CONFIG]27637[/ATTACH]:haha:
(creata in meno di un paio d'ore a costo zero... e perfettamente funzionante...) prezzo su richiesta si accettano ordini AFFRETTATEVI! Big Grin
a parte gli scherzi come soluzione per ora può andare, l'ho collegata qua [ATTACH=CONFIG]27638[/ATTACH]
le pressioni sono ok... vedremo i risultati al cambio olio!


Allegati Anteprime
       
  Cita messaggio
#36
ThumbupThumbup

la soluzione basso costo e geniale, adesso fai attenzione a non staccarlo...

per curiosità a caldo che pressioni rilevi?
  Cita messaggio
#37
a tiepido circa 4,2-4.6 bar a 3000 giri... a caldo verifico bene domani ma per ora ci sta con il 3-4 consigliato da mazda
  Cita messaggio
#38
alex zanardi Ha scritto:ThumbupThumbup

la soluzione basso costo e geniale, adesso fai attenzione a non staccarlo...
comunque non ho lasciato niente al caso a parte il fissaggio del manometro... tubazione in teflon (fino a 150° no problem) da 6 mm (avrei preferito più piccola ma poi faccio fatica a trovare tubi e raccordi) raccordi in acciaio e manometro di buona qualità...usato ma ancora perfetto...piuttosto di certa roba elettronica preferisco decisamente questo...valuterò poi se riuscirò a infilarlo proprio nel quadro strumenti in via definitiva invece del giocattolo stupido che c'è ora...non sarebbe male come cosa
  Cita messaggio
#39
quello e sicuramente più preciso e molto meno costoso..... e per quello che ti serve va benissimo :plus1:

però io non sarei tranquillo ad avere come soluzione definitiva il tubo pieno d'olio che va a spasso tra il motore e l'abitacolo.... ho per lo meno monterei un tubo rivestito e raccordi crimpati Thumbup
  Cita messaggio
#40
la tubazione è al sicuro, segue il circuito elettrico, e ti assicuro che i raccordi che ho usato sono a prova di bomba...(quello in zona filtro lo devo cambiare, per ora è un rapido ma meglio stare sul sicuro)
sul lavoro li usiamo per il vapore.... e parlo di qualcosa come 8/10 bar e circa 130°.
comunque fai conto che l'olio non dovrebbe mai arrivare a più di metà tubo.
avrei preferito un tubo del 3 proprio per ridurre la quantità di olio... vedremo se lo trovo
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 31 1,342 21 minuti fa
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 4 181 08-06-2024, 13:51
Ultimo messaggio: Roberto_mx5_rf
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 4 221 29-05-2024, 20:06
Ultimo messaggio: dany41
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 245 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Smile [NA] COBRA INTAKE - Dare più aria a motore con discreto RC Aletor 17 1,185 05-03-2024, 21:37
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  [B6] Vite albero motore bloccata freddy91 11 671 29-02-2024, 10:10
Ultimo messaggio: ..ale!!
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 0 234 15-02-2024, 16:15
Ultimo messaggio: RWD
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 539 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Giri motore a 140 Km/h fedegiusman 8 1,393 24-07-2023, 10:57
Ultimo messaggio: FICHI
  [NA] fumata e motore morto MMx 36 4,244 25-05-2023, 08:28
Ultimo messaggio: MMx



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)