This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] consumo olio o sega mentale???
emamona Ha scritto:Ho dato un occhio ai forum oltreoceano, c'è gente che cambia la PCV ogni volta che può, altri la puliscono altrettanto spesso con lo spray per carburatori e un sacco che fanno questo "shake test" per verificare che non sia bloccata.

Cambiarla regolarmente ogni 10milakm potrebbe evitare tante magagne, tenere monitorato settimanalmente il livello dell'olio dovrebbe anch'esso aiutare.

Per sedare però l'ansia da sbronzinamento, che dovrebbe essere dovuto ad un improvviso esaurimento del lubrificante, non si potrebbe trovare il modo di portare sul cruscotto un indicatore più affidabile del livello dello stesso?
Visto che la pressione è finta e l'unica indicazione è l'esaurimento dell'olio quando l'indicatore rimane a 0 (e non è un preallarme, ma un "ormai non c'è più nulla da fare"), non c'è modo di "sentire" il livello dell'olio quando scende tipo di un litro rispetto al pieno?
Io non sono un meccanico, magari a tanti di voi 'sta domanda sembra ovvia come lo è la risposta, e per la mia ignoranza chiedo venia, ma un controllo attivo del livello dell'olio che sia significativo ci terrebbe tutti tranquilli... Cioè, vale almeno per me....
E.
Mettere un indicatore del livello olio reale è possibile, ma ahimè richiederebbe un intervento abbastanza laborioso e costoso, quindi credo non ne valga la pena; meglio controllare settimanalmente il livello con la cara asta.

Ci sono sistemi che possono monitorare temperatura, pressione e livello olio anche con il motore acceso e macchina in movimento, ma sono ancora più costosi.

Tornando alle "mie" PCV, quelle che ho testato non erano nemmeno messe male visivamente, solamente un poco sporche di olio, ma senza alcuna incrostazione e/o morchia...tantè che appena smontate e controllate ho detto: "bhe almeno queste due non si sono rotte!"...ed invece.

Secondo me il tipo di olio non c'entra e non può influire in alcun modo con l'usura di queste valvole, credo sia un proprio un problema della molla interna, che gradualmente riduce il carico sulla valvola schiacciandosi (diminuisce il suo K; probabilmente è sottodimensionata alla fatica e/o di un materiale scadente.

Le valvole rotte che ho testato si presentano in ottime condizioni alla vista, nessuna parte ostruita o danneggiata, è solo la molla ad essere compromessa.

Credo che la sostituzione una volta all'anno sia un buon compromesso.
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
Fattore K questo "sconosciuto"......
In effetti ricavare una zona "morta" nella coppa olio,dove non ci sia sbattimento d'olio non è semplice.Anche se quasi tutto si può fare
MEMENTO MORI


  Cita messaggio
@mauro non è stata un'idea mia, l'ho solo subita..
Il catch Oil l'ho messo lì con le "fascette", giusto per capire, anche perché non è di grandissima qualità.
A breve però, seguirò il tuo consiglio :-)
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
  Cita messaggio
[quote=mr.krash]@mauro non è stata un'idea mia, l'ho solo subita..
Il catch Oil l'ho messo lì con le "fascette", giusto per capire, anche perché non è di grandissima qualità.
A breve però, seguirò il tuo consiglio :-)[/QUOTE

Io sto facendo esattamente quello che hai fatto tu sulla NC appena finito ti invio qualche foto....Big Grin
MX5 NC LE:
  Cita messaggio
Alberto T Ha scritto:Mettere un indicatore del livello olio reale è possibile, ma ahimè richiederebbe un intervento abbastanza laborioso e costoso, quindi credo non ne valga la pena; meglio controllare settimanalmente il livello con la cara asta.

Ci sono sistemi che possono monitorare temperatura, pressione e livello olio anche con il motore acceso e macchina in movimento, ma sono ancora più costosi.

Tornando alle "mie" PCV, quelle che ho testato non erano nemmeno messe male visivamente, solamente un poco sporche di olio, ma senza alcuna incrostazione e/o morchia...tantè che appena smontate e controllate ho detto: "bhe almeno queste due non si sono rotte!"...ed invece.

Secondo me il tipo di olio non c'entra e non può influire in alcun modo con l'usura di queste valvole, credo sia un proprio un problema della molla interna, che gradualmente riduce il carico sulla valvola schiacciandosi (diminuisce il suo K; probabilmente è sottodimensionata alla fatica e/o di un materiale scadente.

Le valvole rotte che ho testato si presentano in ottime condizioni alla vista, nessuna parte ostruita o danneggiata, è solo la molla ad essere compromessa.

Credo che la sostituzione una volta all'anno sia un buon compromesso.

Alberto se le vecchie e malfunzionanti PCV vanno nella spazzatura, posso chiederti di mandarmene una o tutte?naturalmente ti rimborso le spese .Big Grin
MX5 NC LE:
  Cita messaggio
Ma al di là del prezzo della pcv, il lavoro di manodopera è caro? Visto che a breve dovrò tagliandare potrei prendere una valvola nuova e farla sostituire..



Inviato con mini tastiera di smartphone
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)

~ Griso ~
  Cita messaggio
Gentlemandriver Ha scritto:Ma al di là del prezzo della pcv, il lavoro di manodopera è caro? Visto che a breve dovrò tagliandare potrei prendere una valvola nuova e farla sostituire..

Inviato con mini tastiera di smartphone



Lavoro lungo e costoso perchè nella Nc la valvola è sotto il gruppo aspirazione che va completamente smontato: la valvola costa pochi Euri, il lavoro invece diventa caro...purtroppo.
RC 1.8 Stormy Blue Metallic 
Abarth 500 stock  135 cv bianco gara 
  Cita messaggio
mawe Ha scritto:Lavoro lungo e costoso perchè nella Nc la valvola è sotto il gruppo aspirazione che va completamente smontato: la valvola costa pochi Euri, il lavoro invece diventa caro...purtroppo.
Ah ecco mi sembrava che fosse così il discorso....quindi diciamo che il consiglio sopra,di cambiarla spesso(una volta l'anno o giu di lì)diventa una spesa...
Soprattutto in visione di una prevenzione,più che di una cura... Wink
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)

~ Griso ~
  Cita messaggio
Sono convinto che il problema della PCV non sia la morchia, ma l'usura della molla interna con conseguente perdita di tensione dell'acciaio.
Di conseguenza la valvola non chiude come si deve.

Parere personale.


Ciao
Ale
  Cita messaggio
Sarebbe interessante capire se durante il cambio PCV,, appena smontata la vecchia, fosse possibile testare con dei pesini il coefficiente elastico delle due molle senza far danni alla nuova.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 433 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 249 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 542 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 811 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,437 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,304 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 4,031 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,562 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,856 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB] Temperature e pressione olio cilique 1 1,234 08-06-2022, 21:05
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)