This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Velocità massima NC 2.0 in autobahn pianeggiante
#51
Fr@nKi€_#7 Ha scritto:La mia effettivamente mi dava la sensazione di alleggerirsi arrivando verso i 180,col volante che diventa molto vago e impreciso,e non mi fidavo a fare i curvoni in pieno,fatto l'assetto complice la minore altezza da terra entra molta meno aria ed è diventata decisamente più stabile

Prendo spunto da questo post per una domanda, forse leggermente OT: io sulla Genova - Ventimiglia non mi sentivo per niente sicuro nei curvoni e noto che con velocità relativamente alte (diciamo > 140-150 in autobahn) l'auto è troppo leggera e non dà nessuna sicurezza (arrivo da una 106, non da un M3, ma le stesse curve con la francesina le farei molto più veloce e tranquillo). Assetto stock, mi pare morbido ma non scoppiato... è normale secondo voi?
  Cita messaggio
#52
Da ex ex ex Peugeottista, considerando che normalmente il ponte rigido dietro non è proprio il massimo sui curvoni veloci, potrei dirti che la tua mx5 abbia bisogno di rifare perlomeno gli angoli e ovviamente un assetto.
  Cita messaggio
#53
Il Pistoia Ha scritto:Da ex ex ex Peugeottista, considerando che normalmente il ponte rigido dietro non è proprio il massimo sui curvoni veloci, potrei dirti che la tua mx5 abbia bisogno di rifare perlomeno gli angoli e ovviamente un assetto.

Grazie della risposta. A breve monterò delle gomme invernali e farò anche un controllo angoli (ho letto della configurazione "magneto", cercherò info sul forum).
L'assetto vorrei tenerlo stock visto che uso la miata tutti i giorni, ho già la 106 con i ghiera per le pistate...
  Cita messaggio
#54
io ho con la ncfl sono arrivato a 220 di tachimetro. la 2,0 per me a 240 di tachimetro senza problemi
Conclusione finale: puoi avere una NA, una NB, una NBFL, una NC, una NCFL, una Neilcazzchevuoi tu, ma se ti emozioni ogni volta che sali su una MX5 non c'è un caz-zo da fare, sei malato come tutti noi HAHAHAHAHHA (scritto da Pimpo ) .
Chi mette i propri possedimenti motoristici nella firma mi fa un po' ridere cmq sappiate che per fare bella figura dovete mettere almeno 3 supercar nuove AH AH

Grazie
  Cita messaggio
#55
La mia ha superato i 240 km/h di tachimetro (la lancetta sbatteva contro il fondocorsa )
con la capote chiusa, gomme estive, ero da solo, in discesa autostradale (verso il mare)
auto alleggerita (ho svuotato baule, portaoggetti vari, svuotato i posacenere e ho lasciato
per l'occasione il kit compressore a casa)
vento favorevolissimo, e probabilmente qualcuno spingeva ....Big Grin
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio
#56
Lanf Ha scritto:La tua è assettata o stock? A me, con assetto stradale non è mai successo.
Assetto stock, cerchi 16 o 17 se prendi certi cordoni di giunzione rialzati lo fa anche alla mia 1.8, sopra ai 100 km/h, ovviamente solo a gas spalancato.
E.
42
  Cita messaggio
#57
Gagio Ha scritto:Occhio che il Cx non e' tutto.

"In ambito automobilistico viene a volte indicato anche come coefficiente di penetrazione aerodinamica, viene riferito alla sezione frontale del veicolo e rappresenta ovviamente solo uno dei termini di resistenza all'avanzamento."

Fonte: Wikipedia



Il grassetto e' per i miatisti.
sorry ma, il coefficiente di penetrazione è il CX o è la sezione frontale?

inoltre, la sezione frontale non incide nel CX?

ora vado a studiare la cosa...
  Cita messaggio
#58
Il cx è un coefficiente che dipende dalla forma del veicolo o del profilo investito da un fluido. La sezione frontale è l'area ottenuta dalla proiezione del frontale del veicolo sul piano perpendicolare alla direzione del fluido.
Sono quindi 2 parametri non correlati tra loro. La resistenza aerodinamica è proporzionale al cx, alla sezione frontale e al quadrato della velocità del mezzo rispetto al fluido che lo investe, a parità di densità del fluido.

RC 2008 - 1800cc [B]Highland Green[/B]
Filtro aria K&N / Assetto Eibach ProKit + Bilstein B8 / Mapped by Piasini Eng. / Remus Powersound Exhaust

NA 1.6 BRG Special Edition '91 Full stock
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...al-Edition
  Cita messaggio
#59
enrymx5 Ha scritto:Il cx è un coefficiente che dipende dalla forma del veicolo o del profilo investito da un fluido. La sezione frontale è l'area ottenuta dalla proiezione del frontale del veicolo sul piano perpendicolare alla direzione del fluido.
Sono quindi 2 parametri non correlati tra loro. La resistenza aerodinamica è proporzionale al cx, alla sezione frontale e al quadrato della velocità del mezzo rispetto al fluido che lo investe, a parità di densità del fluido.
ok, quindi dal punto di vista di resistenza aerodinamica il CX da solo non ci dice praticamente nulla?
l'unico modo per avere un dato effettivo è piazzare la macchina in galleria del vento attaccata ad un dinamometro gigante?
  Cita messaggio
#60
Beh, una volta che conosci cx e sezione frontale dell'auto è un attimo calcolare la resistenza ad una data velocità. Il cx è un dato fornito dalle case e calcolato in galleria del vento. Quello che intendeva Gagio è che non solo conta avere un buon cx (basso) per diminuire la resistenza aerodinamica ma anche una minor sezione frontale.

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

RC 2008 - 1800cc [B]Highland Green[/B]
Filtro aria K&N / Assetto Eibach ProKit + Bilstein B8 / Mapped by Piasini Eng. / Remus Powersound Exhaust

NA 1.6 BRG Special Edition '91 Full stock
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...al-Edition
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Velocità max al tachimetro nc fl 1.8 Luc 28 4,069 18-02-2013, 21:08
Ultimo messaggio: Luc
  Speed holes - incremento velocità massima WillyWilly 5 1,601 20-09-2011, 09:45
Ultimo messaggio: angeloc4
  Le nostre velocità massime... Miata4Ever 135 20,348 15-06-2011, 16:00
Ultimo messaggio: Phreno
  scarico sportivo, centralina e velocità massima! RGVMarco 44 7,724 29-09-2010, 19:24
Ultimo messaggio: Rava86
  (Video) MX-5 Miata vs Mercedes SLK - sfida velocità 883sportster 3 2,164 02-07-2010, 19:41
Ultimo messaggio: Brunix
  ma che velocità avrà raggiunto? argante 12 2,402 07-06-2009, 19:42
Ultimo messaggio: lucio



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)