| 
		
	
	
	
	
	
		
			Io sono abbastanza convinto che sia la centralina che fa girare le @@, il problema è che sta peggiorando.
 
 Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Non  tutti i gusti sono menta disse il gatto leccandosi il Qulo!!
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: TORINO
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Ad esempio sulla mia moto, la procedura per "l'auto-apprendimento della centralina" è marciare in 4° o 5° intorno ai 3.500 giri/minuto per almeno 5 km. ...quindi in genere la faccio in tangenziale...
 
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
 
			
		 
	
	
		
		
		10-01-2013, 16:26 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2013, 16:33 da dez.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Treviso
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
		
			Hanno tutti un sistema diverso.OT. Sulla ktm 990 adventure , la centralina fa l'auto apprendimento lasciando la moto accesa al minimo per 10/15 minuti (non ricordo il numero esatto)
 Quando ho cambiato i collettori su l'nc , all'inizio non girava assolutamente bene , andava meno di prima.
 Staccata la batteria per un'oretta , ha iniziato a girare molto meglio , i miglioramenti comunque li ho sentiti dopo qualche centinaio di km.
 Anche la mia ha il minimo ballerino , ma solo in questo periodo , fin che non si scalda. Poi va benissimo.
 
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t  , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17  .KTM lc8 Adv
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Quello del minimo irregolare è un problema che ho avuto anch'io quando ho dovuto sostituire la batteria...
 E' durato per circa due settimane, nelle quali ho sempre fatto tragitti molto brevi (5 km) e riuscivo appena a scaldarla.
 Ho provato la procedura di ripristino ma non ha funzionato. Sono andato da un meccanico del mio paese e mi ha detto che c'era da pulire il corpo farfallato, ma ho preferito non fidarmi, visto che prima del cambio batteria il minimo era perfetto.
 
 Un bel giorno sono andato a Varano a girare e al ritorno il problema era sparito completamente. In poche parole una bella tirata seria ed il minimo è tornato efficente come prima.
 
 Facciamolo girare sto motore! :chessygrin:
 
Simone
 2007 NC 2.0 Highland Green - brown soft top - barra duomi anteriore Mazdaspeed - Ohlins DFV R&T - OZ Alleggerita 17x8 ET+48 con Yokohama Advan Neova AD08R 215/45/17 - Hawk HP Plus brake pads
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Faenza
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
		
			Sul manuale d'officina c'é scritto di lasciarla accesa al minimo per 5 minuti. A me questa cosa una volta peró non é bastata, avremo una ECU lenta a capire le cose :happy:
		 
NC LE
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Io quando ho cambiato i collettori (e subito quindi il reset vista la batteria staccata per un po'), all uscita son rimasto col minimo ballerino per un 10min durante il quale ero in coda e per poter "agevolmente" il marciare con quel minimo fuffo e i continui parti-vai-frena, tenevo accellerato un po'.. 10min di sofferenza, poi tutto ok   
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Treviso
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
		
			dez Ha scritto:Hanno tutti un sistema diverso.OT. Sulla ktm 990 adventure , la centralina fa l'auto apprendimento lasciando la moto accesa al minimo per 10/15 minuti (non ricordo il numero esatto)
 Quando ho cambiato i collettori su l'nc , all'inizio non girava assolutamente bene , andava meno di prima.
 Staccata la batteria per un'oretta , ha iniziato a girare molto meglio , i miglioramenti comunque li ho sentiti dopo qualche centinaio di km.
 Anche la mia ha il minimo ballerino , ma solo in questo periodo , fin che non si scalda. Poi va benissimo.
 Ops : WallBash : che toppata. 
Ho fuso insieme due eventi diversi. 
A fine maggio 2012 fatto tagliando annuale con oli,filtri,candele(anche se non serviva) e hanno fatto la pulizia del corpo farfallato ,revisione. Subito dopo l'mx5 ha iniziato a non girare più bene, e li ho staccato la batteria. é andata bene. 
Ai primi di luglio 2012 , installati i 4in1 racingbeat , ho fatto staccare la batteria , a scanso di problemi. 
In ogni caso il motore lo faccio girare , ma anche ieri sera ,con circa 5/6 gradi il motore era arrivato a 60 gradi e ancora minimo irregolare. Come va in temperatura ,basta , difetto scompare.
		 
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t  , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17  .KTM lc8 Adv
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Nel Canavese (TO)
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Il problema si risolve pulendo con uno straccio inbevuto di detergente il corpo farfallato in concomitanza con i punti di contatto della farfalla.Provare per credere (esperienza personale.
 
 Sant.
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: TORINO
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Sant Ha scritto:Il problema si risolve pulendo con uno straccio inbevuto di detergente il corpo farfallato in concomitanza con i punti di contatto della farfalla.Provare per credere (esperienza personale.
 
 Sant.
 
Le sai tutte!!!
		 
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Nel Canavese (TO)
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Notizie di chi aveva il problema del minimo, avete risolto?
 Sant.
 
			
		 |