tanto bene non l'ho trattata   :oops: ..ma il vero problema è che è un diesel senza fap, ed io ho bisogno di circolare liberamente..( oltretutto con 100000 km i conce non la vogliono...) 
ripeto che la storia degli sconti mi ha fatto inc...io ero un fiatista convinto non tanto per il prodotto ma per altri motivi..comunque non mi vedono più  : Andry : 
 
un cliente in meno non vuol dire nulla,  lo so bene -  
però è una politica commerciale ingiustificabile : io italiano che vuole aiutare o favorire la produzione nazionale sono ritenuto tanto fesso che mi propinano la vettura a 9/10 mila Euro... 
capisco le quote di mercato con annessi e connessi...ok ...
 
no : sta volta vado dalla concorrenza !!   
		 
		
		
ezio 
mx 5 nb 1600 classic red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ti capisco però so che è uso comune di molte marche vendere in casa a prezzo maggiorato rispetto all'estero,non è solo fiat a farlo.e poi io non ci credo che non riesci a trovare delle buone offerte tra aziendali e km zero...
		 
		
		
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv 
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			aziendali o km zero no, la prendo nuova..per motivi di finanziamenti, convenienza, etc etc... 
 
sono daccordo - è vero che spesso il mercato nazionale è sfavorito dalle marche indigene. 
 
Ma se fai un rapido giro sui listini europei delle stesse vetture non noterai quasi differenze o al massimo differenze legate a contributi statali. 
 
Solo la Fiat fa queste enormi differenze : la Toyota è uguale quasi ovunque, la Seat pure ( tranne in Grecia), la Citroen costa meno in Francia addirittura, le Peugeot sono un po' meno care in Italia..ma parliamo di qualche centinaio di Euro. 
 
Sono tentato di prenderla in Germania  : Andry : ..
		 
		
		
ezio 
mx 5 nb 1600 classic red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			eziomx Ha scritto:aziendali o km zero no, la prendo nuova..per motivi di finanziamenti, convenienza, etc etc... 
 
sono daccordo - è vero che spesso il mercato nazionale è sfavorito dalle marche indigene. 
 
Ma se fai un rapido giro sui listini europei delle stesse vetture non noterai quasi differenze o al massimo differenze legate a contributi statali. 
 
Solo la Fiat fa queste enormi differenze : la Toyota è uguale quasi ovunque, la Seat pure ( tranne in Grecia), la Citroen costa meno in Francia addirittura, le Peugeot sono un po' meno care in Italia..ma parliamo di qualche centinaio di Euro. 
 
Sono tentato di prenderla in Germania  : Andry : .. Potresti farlo! Chiedi solo quanto costa reimmatricolare il veicolo in italia. Se anche si parla di 1500€ hai comunque guadagnato sul prezzo finale
		  
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: VA
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			eziomx Ha scritto:...io ero un fiatista convinto non tanto per il prodotto ma per altri motivi..comunque non mi vedono più  : Andry :  
 
un cliente in meno non vuol dire nulla,  lo so bene - Mancavi solo te, dai.     
il fatto è che in Germania a 7500, ma anche a 7000, ormai neppure il pronipote di Pasquale Ametrano se la filava più  la Panda polacca  :gnigni:  :gnigni:  :gnigni:  
 
adesso che vedrà scritto "5000" magari gli torna la nostalgia di casa, a patto che gli omaggino la stripe tricolore e un set di borchie extra per le ruote, ma non ci giurerei....  : MrOrange :
		  
		
		
"Comprare l'Alfa 8C per le sue qualità dinamiche sarebbe come comprare un film porno per la trama”  (Jeremy Clarkson)
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: San Pietro Vernotico
  Regione/Stato: Puglia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			in realtà la panda vende un putiferio in germania, una mia amica in famiglia ne ha 3...praticamente invece che il motorino si sono presi le panda  : Chessygrin :  : Chessygrin : , il punto è che come tutto in italia siamo distrutti dalle tasse...avete pensato ad esempio all'iva al 20%?   
		 
		
		
MX-5 10th Anniversary 
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Una Punto TD con solo 100'000km?! 
Ti basta andare un po' in provincia, 
da noi (GO) dove problemi di blocco sono relativi varrebbe un botto. 
Quanto al discorso fiat, comprala in Germania; 
Il mercato e' libero. Non so se la promo ha delle limitazioni, comunque deve valere per tutti i cittadini europei. 
Uno che te le porta giu' e fa le carte c'e' in ogni angolo, tipicamente commercianti di auto fascia alta semestrali. 
Io ho pagato meno di 100e l'importazione in Be piu' il "passaggio" da me a me medesimo  : Wink : altre 400e
		 
		
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM 
EX  Boxster 986 2700 OEM 
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi 
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			e hai proprio ragione : l'unico limite è che un cittadino italiano non può guidare una vettura con targa straniera in italia. 
quindi basta comprarla "usata" : i passaggi di proprietà e i vari documenti costano circa 500/600 Euro.
 
l'unico limite vero è che una vettura con questi passaggi non potrà più essere rivenduta perchè la legge      italiana lo vieta indirettamente.  Non chiedetemi perchè , ma  non viene fornito il foglio complementare.
 
Rimasugli del protezionismo anni 80, mai superati... : Andry : 
 
ma siamo OT... chi sa qualcosa di più aprà un post  : WohoW :
		  
		
		
ezio 
mx 5 nb 1600 classic red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
		
		
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv 
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |