una sola parola.. INCREDIBILE!!!
con i cerchi raddrizzati le vibrazioni sono state nullificate : Yahooo :
adesso è davvero un piacere da guidare.. non credevo che sarebbero sparite tutte in una volta, questo vuol dire che l'unico problema erano i cerchi storti!
assurdo 
non so che dire.. la gina è davvero bella da guidare! non me lo sarei mai immaginato :love:
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ok, aggiornamento lampo
Mio malgrado sono appena stato messo al corrente dell'esistenza dell'arduino. 
ho già pensato a come pilotarci la valvola di scarico in funzione del TPS e sensore albero a camme..
il problema è che devo studiare per degli esami a dicembre e a gennaio : WallBash :
io lo so... non penserò ad altro finché non finirò questa cosa totalmente inutile:haha:
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Riesci ad interfacciare questa scheda hardware con sensore albero a cammes e TPS in modo che faccia aprire la farfalla sullo scarico a determinati giri e determinate aperture della farfalla?
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Per quello che sono riuscito a scoprire in serata ho visto che l'arduino fa principalmente due cose: la prima (setup)  viene fatta una volta sola all'avvio, la seconda (il loop) è  l'operazione che viene ripetuta fino a che non si spegne.
Potrei collegare ad esempio come imput il solo TPS e poi (non so ancora come) come output l'attuatore della valvola di scarico (che ho)
magari il setup potrebbe essere il check valvola e inserimento valori  rilevati come "aperto" e "chiuso", idem per il TPS ma con valori  standard rilevati col tester
poi il loop potrebbe far coincidere (confrontati in percentuale) l'apertura TPS con la valvola di scarico
il tutto è molto approssimativo, ma sicuramente è conservativo, non ho  problemi ad interpretare il segnale per il numero di giri ecc.
Se riesco a fare questo, allora posso proseguire con lettura albero a camme e termocoppie sugli scarichi per controllare le temperature