This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Garanzia Mx5 2009
Erc7676 Ha scritto:Raga sto strippando! L'ho di nuovo lavata (a mano) e sul baule sono comparsi altri segni (questa volta chiaramente semi circolari)...!!!! Ma come é possibile???? Come hanno fatto???

Mi sta venendo un lancincante dubbio!!! Non é che la sto segnando io solo con l'acqua delle lance ad alta pressione a gettoni che sto utilizzando proprio per pulirla bene????

no, l'acqua da sola per quanto alta sia la pressione non provoca alcun segno. Il contatto con panni/stracci/spazzole invece si'. Ad es. non usare mai lo spazzolone che ti danno negli autolavaggi a lancia.
Non ho idea del perche' sia difficile per i gommisti regolare il centraggio volante, forse per incompetenza, non saprei.
L'ultimo gommista mi diceva anche che la Yokohama sarebbe famosa per fare le carcasse "sbagliate" ovvero leggermente tronco-coniche e che per questo motivo montando Yokohama si ha spesso l'auto che tira da una parte, francamente dubito che Yokohama sia cosi' scrausa ma tutto puo' essere.
  Cita messaggio
Sulle microcorrezioni necessarie le andare dritto avevi in iato a spiegarmi peró: come funziona esattamente?
  Cita messaggio
non ricordo, puoi quotarmi quel messaggio ?
  Cita messaggio
A pag 18 Wink
  Cita messaggio
Ps per aumentare la brillantezza ai bassi regimi esistono modifiche "leggere" e omologabili senza dissanguarsi? Ps niente elibach avevi ragione... Tirandoci un po anche io gradirei ancora maggiore piattezza...'peró non é che dopo gratto sotto ad ogni rallentatore?
  Cita messaggio
Scrivevo che scegliendo angoli particolari come un camber elevato E convergenza 0 all'anteriore, in autostrada magari tende a richiedere qualche correzione in piu', niente di trascendentale comunque. Io ho tenuto una convergenza comunque positiva, 5 primi per lato all'anteriore (il discorso vale per qualsiasi auto).
Per i cavalli in piu' rimanendo sull'aspirato copio dal mio messaggio nr. 36 nel thread
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...ht=boxster
"....scarico completo collettore, midpipe, terminale 1200 euro (o 1700 se si prende il PPE che mantiene i catalizzatori) +12/15 CV
rimappa centralina Moto-East o DP-Tuning tarata su benza 98 ottani 300 euro, +12/14 CV "
Tieni pero' presente che in questo modo i guadagni si ritrovano sopra i 3000 giri, mentre per aumentare la "brillantezza ai bassi regimi" ci sono solo due modi secondo me: montare kit volumetrico o turbo, o in alternativa lasciare il motore com'e' (o fare le modifice "leggere" di cui sopra) e sostituire il rapporto finale di trasmissione (nel differenziale) con quello montato di serie sulle NC USA/Japan manuali e sulla NC ITA automatica. Ci sono vari thread sparsi per il forum, fai una ricerca con "conica" (coppia conica).
Per l'assetto io ho montato Bilstein B16 PSS10 coilover regolabili in altezza e li ho regolati per abbassare l'auto di soli 25 mm., in questo modo non tocco mai (anche se mi dicono tutti che dovrei abbassarla di piu'). L'altezza dei miei bordi passaruota da terra e' 644/645 mm. in verticale.
Molti misurano la distanza passaruota/mozzo ma ai fini della valutazione di quanto spazio hai sotto l'auto non ha molto senso, infatti basta ad es. montare gomme 215/45 (omologate da qualcuno con NC) per alzarsi di 4 mm. e aumentare quindi la luce da terra.
  Cita messaggio
Ora sono al mare ma questo post a casa me lo stampo Smile ma come puoi intuire capisco si e no il 50%... mi metterò a studiare...
Tutte le modifiche che suggerisci sono omologabili facilmente?
E poi, se sostituisco il rapporto finale cambio anche la velocità di punta? Tanto della velocità di punta non mi importa NULLA...
Se la metto in pista come é ora i freni tengono qualche giro?
  Cita messaggio
Erc7676 Ha scritto:Tutte le modifiche che suggerisci sono omologabili facilmente?
E poi, se sostituisco il rapporto finale cambio anche la velocità di punta? Tanto della velocità di punta non mi importa NULLA...
Se la metto in pista come é ora i freni tengono qualche giro?

Assolutamente no, in italia non puoi omologare una mazza, diventa tutto illegale e l'avevo scritto anche in quel thread.
La velocita' di punta secondo i miei calcoli non dovrebbe variare, o al massimo restare entro +/- 2 Km/h, ma la otterrai al regime di 6430 rpm in 6a (ipotizzando che resti uguale ovvero 211 effettivi). Per domande relative a quest'argomento passerei nel thread aperto da Puredriver:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...-per-NC-2L
cosi' resta tutto piu' ordinato.
I freni stock vanno benissimo sulla NC, io faccio un turno intero a Varano o Franciacorta senza mai rallentare (no giro di raffreddamento), bisogna dire che io sono un fermone, chi guida meglio di me e gira piu' veloce li mettera' anche alla frusta maggiormente, comunque con me al volante la NC frena sempre bene, niente fading e frenata sempre potente e ben modulabile. E' una delle cose migliori di quest'auto.
A Franciacorta solo l'ultima volta che faceva molto caldo (e ho girato piu' veloce dei turni precedenti) ho notato un gran odore di bruciacchiato dai freni fin dal primo giro, ma l'auto frenava sempre perfettamente.
  Cita messaggio
Ok allora passo. Non vado in giro con roba non in regola... Deformazione professionale..'(avevo letto il link ma avevo capito che i problemi ci fossero solo con e volumetrico....).

Per la convergenza: prima il volante stava leggermente a destra ora meno ma a sinistra....ma io non ho fatto gli angoli né altro.... E ci vogliono comunque microcorrezioni continue per andare dritto...'mah!!! Forse su altre auto si nota meno perché hanno sterzi più morbidosi... Ma a me pare tanto un difetto che non si riesca a centrare perfettamente...


Cmq mi da procederó a modifiche di assetto e riga, come tutti Smile

Da Bologna che pista mi consigli?
  Cita messaggio
Erc7676 Ha scritto:Ok allora passo. Non vado in giro con roba non in regola... Deformazione professionale..'(avevo letto il link ma avevo capito che i problemi ci fossero solo con e volumetrico....).
Cmq mi da procederó a modifiche di assetto e riga, come tutti Smile

Da Bologna che pista mi consigli?

Guarda in italia anche l'assetto e' illegale e non omologato.
Che poi nessuno ti dica niente perche' non si vede / non interessa rispetto a una chiocciola Garrett 2860, e' un altro discorso.
Piste a BO: Varano, Misano, Imola... dalle vostre parti e' pieno
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] estensione garanzia vmaxhenry 4 3,458 28-09-2019, 09:34
Ultimo messaggio: drrobert
  Estensione Garanzia- secondo voi mi conviene? Gentlemandriver 6 5,721 24-07-2014, 22:29
Ultimo messaggio: Redfury
  Dubbio su Tagliandi + Garanzia pitch72 14 4,935 22-12-2010, 10:58
Ultimo messaggio: angeloc4
  Garanzia mAu 4 2,055 10-09-2010, 13:38
Ultimo messaggio: Robbiexsstar
  Garanzia help!! fabiop84 40 8,823 23-07-2010, 12:19
Ultimo messaggio: TIGO
  Garanzia usato-->sostituzione sonda lambda pierpower 3 4,994 11-06-2010, 11:19
Ultimo messaggio: pierpower
  Tagliandi in garanzia pit la bestia 6 4,288 16-05-2008, 19:37
Ultimo messaggio: spiderman



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)