| 
		
	
	
	
	
	
		
			Erc7676 Ha scritto:insomma, non vorrei che senza spinta nella schiena subito alla fine il nostro amico rimanga deluso... Un 2.0 aspirato é un altra filosofia... 
certo ma nella guida sportiva vera e quindi in pista è tutto li lo scopo,se hai il manico,il motore deve girare sempre vicino la zona rossa...pensa a un motore a 2 tempi,sulle moto per es..sono sempre stati considerati i motori più prestazionali,più veri,cattivi e esaltanti al massimo nella guida in pista soprattutto su mezzi da gara,sono utilizzati tuttora nel kart,moto da gp ecc. Leggerissime e numeri di giri elevatissimi con la potenza tutta concentrata in alto,sotto non esistono.. 
Tornando al mondo delle 4 ruote,anche una s2000 o una lotus esprime il massimo solo passata una certa soglia e se sono considerati animali da pista c'è un motivo..oltre che il motore è solo una delle cose che rendono questi mezzi più specialistici.. 
Potrebbe rimanere deluso nella guida stradale,questo sì ma è il prezzo da pagare se così si può dire e come dici te tutta un'altra filosofia..
		 
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
 Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
 orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
 Stuart McRobert-Oltre brawn
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			cioz05 Ha scritto:se uno è ignorante motoristicamente se scende da un 2.0d e sale sulla nc 2.0 ti dice che nn va un *****. causa assenza di coppia. e questo è l'automobilista medio.speriamo non sia il caso del nostro amico
  p.s. l'unico naftone che comprerei è il 123d coupè msport....in 6^ marcia ha la stessa ripresa di un gallardo.....
 
Quoto tutto come mi ritrovo perfettamente nell'es di Gyu 71!
		 
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
 Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
 orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
 Stuart McRobert-Oltre brawn
 
			
		 
	
	
		
		
		21-12-2011, 23:44 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2011, 23:50 da marcez.)
		
	 
		
			cioz05 Ha scritto:p.s. l'unico naftone che comprerei è il 123d coupè msport....in 6^ marcia ha la stessa ripresa di un gallardo..... 
Mi viene in mente la prova di un mio amico con la impreza sti (300cv) in ripresa in 6a a un regime basso e allo stesso modo con una golf 2.0 td: il subarone è rimasto dietro   .. i primi metri ovviamente e non sono neanche da paragonare chiaramente..
		 
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
 Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
 orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
 Stuart McRobert-Oltre brawn
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Ah bhè, a me non basta nemmeno il benzina della NC, mi ci vorrebbe un rotativo.... 
Ero sempre in zona rossa e a volte cambiavo tardi e mi entrava il limitatore... 
Cambiare a 3500 giri proprio non ne sarei capace
  
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Erc7676 Ha scritto:Ah bhè, a me non basta nemmeno il benzina della NC, mi ci vorrebbe un rotativo....Ero sempre in zona rossa e a volte cambiavo tardi e mi entrava il limitatore...
 Cambiare a 3500 giri proprio non ne sarei capace
 
 
  
Esatto,è a questo che mi riferivo,la spinta quindi c'è e subito!   
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
 Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
 orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
 Stuart McRobert-Oltre brawn
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			marcez Ha scritto:Ma va? giuro non credevo,non l'ho mai tirata oltre i 200 ed ero convinto che lo 0-100 fosse sui 7,9 come dichiara la casa.. 
poco meno di 7,2" 0-100, e 211 Km/h top speed per la NC EU spec.
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Pero anche io avevo letto 6.9".... Su auto, mi pare...Allora Flex, cosa dico a Murozio della andreanigroup per le barre? Riesco a organizzare tutto a Pesaro secondo te? Domani sento va...
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			marcez Ha scritto:Esatto,è a questo che mi riferivo,la spinta quindi c'è e subito! 
Certo, concordo..    
Cmq la curva di coppia è più piatta ed anche se in pista il motore si tiene sempre ben allegro, la progressione é meno "scorbutica" che su un TD... e questo potrebbe sembrare all'inizio "vuoto"...
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Vuole prendere un NC per fare pista! Dove sono i talebani del forum??:haha:
		 
NA 1.6 90 cv BRG, Roll bar GPD + harness bar TR Lane, ammortizzatori ritarati, molle Eibach, barra duomi,  connection rod, cat-back IL, dischi baffati EBC, pastiglie EBC,  volante Nardi,pomello, battitacco, estintore, filtro aria, anticipo a ?°,...
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Erc7676 Ha scritto:Pero anche io avevo letto 6.9".... Su auto, mi pare...Allora Flex, cosa dico a Murozio della andreanigroup per le barre? Riesco a organizzare tutto a Pesaro secondo te? Domani sento va...
 
le barre devi solo scegliere quali vuoi e acquistarle sul relativo negozio online: GoodWin ad esempio vende Eibach, Cobalt, Racing Beat, Hotchkis. Prezzo medio per set poco piu' di 300 euro, spedite a casa. 
0-100 7,17" NC e 7,12" RC, fonte Auto.
		 
			
		 |