Rispolvero questo vecchio post, perchè nonostante sia passato un bel pò di tempo non ho abbandonato il progetto, ho recuperato il rail del 1.8 nb con regolatore di pressione come suggerito, e mi sono dedicato al rifacimento del motore con molta calma ed ora è quasi tutto pronto...(poi documenterò nella pagina della mia auto i vari lavoretti eseguiti)
Sono in procinto dello swap, ma combatto ancora con il cablaggio, in particolare ho notato che il connettore blu situato nella zona sottostante al volante che collega i cavi dalla centralina verso l'auto, presenta delle notevole differenze.
Mi spiego meglio il cablaggio del 1.8vvt presenta 32 fili, quello del mio 1.6 ne ha solo 13, confrontando gli schemi delle due centraline le posizioni dei cavi sembrano combaciare (con qualche eccezione), ma mi chiedo se tutte le connessioni mancanti siano davvero superflue?
Chiedo info a chi ci ha già sbattuto la testa come breonen2, non avete modificato o aggiunto niente del cablaggio?
Grazie per ogni aiuto
Sono in procinto dello swap, ma combatto ancora con il cablaggio, in particolare ho notato che il connettore blu situato nella zona sottostante al volante che collega i cavi dalla centralina verso l'auto, presenta delle notevole differenze.
Mi spiego meglio il cablaggio del 1.8vvt presenta 32 fili, quello del mio 1.6 ne ha solo 13, confrontando gli schemi delle due centraline le posizioni dei cavi sembrano combaciare (con qualche eccezione), ma mi chiedo se tutte le connessioni mancanti siano davvero superflue?
Chiedo info a chi ci ha già sbattuto la testa come breonen2, non avete modificato o aggiunto niente del cablaggio?
Grazie per ogni aiuto
