La meccanica è matematica e geometria 
intanto la farfalla deve chiudere in un foro rotondo, ma da chiusa ha un angolo che varia dai 4 ai 7° (dipende dal costruttore) quindi deve avere un profilo non rotondo ma è un ellisse con bordo esterno che varia in continuo la sua inclinazione, per realizzarlo ci sono 2 sistemi.
- disegnarlo in 3D e poi fresarlo su una CNC a 5 assi, ma siccome non tutti hanno una fresa a 5 assi in garage possiamo usare il vecchio metodo.
- tornire un perno 2-3mm più piccolo della farfalla, metterlo su una fresatrice e intestarlo inclinato, fargli i fori per fissare la farfalla, rimetterlo sul tornio e tornire cosi la farfalla che gira storta e verrà di conseguenza con l'ellisse giusto.
ovviamente perchè tutto alla fine combaci serve moltissima precisione, un esempio, se quando allarghiamo il foro da 54 a 57 siamo fuori centro di 0.05mm questo errore lo ritroveremo al montaggio, idem per quando andiamo a fissare la farfalla sul mandrino inclinato e, o, a tornirla.
Buon lavoro
P.S. queste informazioni difficilmente si trovano sul Web, questo perchè il web è in mano ai giovani, mentre questi metodi sono dei vecchi che hanno imparato ad arrangiarsi quando la tecnologia non esisteva.

intanto la farfalla deve chiudere in un foro rotondo, ma da chiusa ha un angolo che varia dai 4 ai 7° (dipende dal costruttore) quindi deve avere un profilo non rotondo ma è un ellisse con bordo esterno che varia in continuo la sua inclinazione, per realizzarlo ci sono 2 sistemi.
- disegnarlo in 3D e poi fresarlo su una CNC a 5 assi, ma siccome non tutti hanno una fresa a 5 assi in garage possiamo usare il vecchio metodo.
- tornire un perno 2-3mm più piccolo della farfalla, metterlo su una fresatrice e intestarlo inclinato, fargli i fori per fissare la farfalla, rimetterlo sul tornio e tornire cosi la farfalla che gira storta e verrà di conseguenza con l'ellisse giusto.
ovviamente perchè tutto alla fine combaci serve moltissima precisione, un esempio, se quando allarghiamo il foro da 54 a 57 siamo fuori centro di 0.05mm questo errore lo ritroveremo al montaggio, idem per quando andiamo a fissare la farfalla sul mandrino inclinato e, o, a tornirla.
Buon lavoro
P.S. queste informazioni difficilmente si trovano sul Web, questo perchè il web è in mano ai giovani, mentre questi metodi sono dei vecchi che hanno imparato ad arrangiarsi quando la tecnologia non esisteva.