(23-02-2021, 21:34)royaloak Ha scritto: Ciao ragazzi, ho seguito molti interventi in varie discussioni, compresa questa. Ma ci ho capito ben poco.Ciao, non mi risulta ci siano differenze di cablaggi o altro tra le varie serie della Nc, anche se nelle descrizioni riportano annate diverse di fatto sia i connettori che le mascherine dovrebbero essere praticamente uguali, cambiano invece i collegamenti tra impianto base e impianto Bose, il quale quest'ultimo prevede un amplificatore esterno e necessiterebbe di collegamenti ad ok per farlo funzionare correttamente...
Riassumo: nella Mazda mx5 Nc ci sono due versioni di impianto stereo, quello che arriva fino al 2008, e quello che arriva fino al 2014.
Rc, Rc Fl.
Da quanto ho capito le modifiche dei componenti che servono per mettere una nuova autoradio,sono diverse.
Sono diversi i connettori, sono diverse le mascherine.
(23-02-2021, 21:34)royaloak Ha scritto: Ora, io ho una Nc del 2007 con Bose 6 cd e comandi al volante solo sulla sinistra del volante.Da quanto mi pare di capire, il kit che hai linkato prevede, oltre all'autoradio e alla mascherina, 2 interfacce diverse, una è per i comandi al volante (quella più piccola e stondata), l'altra è per "interfacciare" l'uscita audio amplificata dell'autoradio con l'ampli Bose, in pratica quel tipo di interfaccia di cui si parlava nei messaggi precedenti che prende il segnale amplificato e lo riduce a livello di un segnale preamplificato in modo da far funzionare l'amplificatore correttamente...
Ho visto vari kit di connettori plug and play su Ebay che vengono venduti con autoradio compresa e mascherina sostitutiva dell'originale Mazda.
Ma non capisco come si devono collegare.
Mi spiego: dall'ampli Bose arriva un unico connettore che andrebbe collegato alla nuova autoradio che necessita di un nuovo connettore Iso.
E qui ci siamo.
Il problema sono gli altri due connettori che si dovrebbero usare per permettere il controllo dei comandi al volante e l'interfaccia dell'autoradio nuova con l'ampli Bose. Autoradio che necessita di uscite da almeno 4v.
Come funzionerebbe questa combinazione?
I collegamenti in questo caso andrebbero fatti in questo modo: partendo dal connettore MAZDA (quello arancione, che va collegato al connettore dell'auto) si passa ai connettori ISO (i due neri accoppiati, l'altro piccolo nero va collegato alla centralina comandi al volante), di questi due quello di alimentazione andrà collegato al suo corrispondente direttamente sull'autoradio, invece quello dell'audio andrà collegato all'altro cablaggio (connettori ISO maschio/femmina marroni + connettore bianco) e di conseguenza al connettore audio dell'autoradio, il connettore bianco andrà collegato all'interfaccia per gestire il segnale audio dedicato all'ampli Bose...
Questo sistema è tra i più semplici da poter fare ma è anche quello che da i risultati meno "promettenti", sicuramente sarebbe preferibile collegarsi direttamente alle uscite pre della radio (se sono disponibili) tramite un connettore dedicato ed eliminare la centralina che gestisce l'ampli, si otterrà sicuramente un segnale più pulito e nitido e si sfrutterebbero appieno gli eventuali vantaggi delle uscite pre a 4v nel caso fossero presenti...