(14-09-2020, 19:25)Kublai Ha scritto: Per le impressioni mi aspetto un aggiornamento dettagliato dopo l'assestamento e un po' di km di presa di confidenza, ora è come se fosse un'altra auto rispetto a prima quindi ci vuole un po' di tempo per abituarsi e capirla.
Ok credo di poter parlare ora.
La macchina è più veloce. Non poco. Quanto è più veloce dipende dal percorso. Quasi uguale se è un tavolo da biliardo, non confrontabile neppure se è la strada è ondulata/non perfetta. Non parlo di decimi, parlo di 2 secondi in 30 secondi di tracciato. La differenza più grossa l'ho avvertita quando il gommista ha fatto gli angoli. non so altro tranne che mi ha messo il camber -1.0 avanti (il max mi ha detto), -1.2 dietro. La macchina è decisamente più stabile (forse troppo, la vorrei un pelo più reattiva) e sicuramente più sottosterzante... prima il sottosterzo non sapevo neppure cosa fosse. Alla prova dei fatti però la macchina è più veloce, non si scompone dove prima era una lotta continua col sovrasterso, posso andare più veloce, posso aprire il gas prima... quando ho voglia di guidare sporco lo faccio comunque, direi che fra sovra e sottosterzo c'è un buon equilibrio. Beccheggio e rollio sono aumentati, ma niente di ingestibile (ma chi si lamenta l'ha mai guidata una panda 4x4???

Per quanto riguarda i lati negativi... lo sterzo mi sembra meno preciso, la macchina è meno reattiva... ma suppongo che renderla più reattiva la renderebbe più lenta alla fine. Quando fra 6 mesi mi faccio delle gomme decenti, mi trovo un gommista disposto a collaborare e a forza di prove mi trovo gli angoli ideali per i miei gusti.
ho un dubbio comunque... ancora non mi sono abituato a vedere la macchina così alta, mi sembra anche più alta delle mx5 in foto che vedo stock, ma è possibile che si deve ancora assestare? (avrò fatto 300km)