(11-09-2020, 14:46)Kublai Ha scritto:(11-09-2020, 11:28)em98 Ha scritto:(24-08-2020, 16:29)em98 Ha scritto: [quote="Kublai" pid='786372' dateline='1597958609']
[quote="em98" pid='786370' dateline='1597956159']
[quote="Kublai" pid='786346' dateline='1597931989']
Per i posteriori puoi prendere quelli delle Audi A3 e accorciarli a 58mm come gli oem nel caso siano più lunghi.
Ciao! A proposito di questo, quelli che mi sono arrivati sono lunghi 11 cm, da dove vanno tagliati, partendo da sopra o da sotto(come in foto)? Quelli originali anteriori sono esattamente 58mm
Sei sicuro che gli anteriori che hai sono gli originali NB ? Dovrebbero essere da 60,5mm, 58mm i posteriori..
https://www.youtube.com/watch?v=uikpAQB6IYA&t=28s dal min 3:00 lo spiega, bisognerebbe tagliare via la parte più larga/base ma dipende com'è fatto il tampone, se troppo morbido/floscio via la punta.
Tagli a 58 per settaggio stock leggermente sottosterzante al limite o a 60mm per uno più neutro perchè si siede un po' meno nelle curve offrendo così più supporto o spring rate. Io al posteriore ho dei packers/spessori come quelli del video, 2x3mm + bumpstop FM 54mm quindi 60mm in tot.
https://www.youtube.com/watch?v=HV6fgwCjZ2E&t=222s 1a parte del video sull'uso di spessori se ti va di approffondire.
Si adesso ho misurato con il calibro, sono esattamente 60,5. Quelli posteriori sono più morbidi di quelli anteriori originali