(22-05-2019, 20:03)alex zanardi Ha scritto: Non escludo che anche a 20° possa non detonare, ma perchè salire cosi tanto?Esatto.
l'anticipo non deve mai essere il massimo possibile, ma il minimo indispensabile per sfruttare al meglio la combustione![]()
dubbi?
penso di si![]()
![]()
![]()
Mazda vende questi motori uguali in tutto il mondo e giustamente deve tenere ampi margini di sicurezza, quindi usa poco anticipo, questo porta ad incendiare in ritardo la carica che per ovvi motivi finirà di bruciare nel collettore di scarico, se noi aumentiamo l'anticipo abbiamo 2 vantaggi:
1) la combustione inizia quando la miscela è più compressa quindi abbiamo una maggiore spinta sulla biella che si traduce in potenza utile
2) sfruttiamo la combustione per un tempo maggiore, diminuendo cosi quella "sprecata" che brucia nel collettore di scarico.
ovviamente non si deve esagerare:
1: per non avere detonazioni distruttive per il motore
2: perchè avere una combustione troppo anticipata anche se non detona porta ad avere una spinta sulla biella quando questa è ancora troppo verticale per scaricare la forza sull'albero motore trasformando cosi l'energia in calore per attrito, che usura inutilmente e precocemente il motore...
ne consegue che tra l'anticipo minimo indispensabile e quello massimo ammissibile ci siano diversi gradi di tolleranza...
La gente vede l'anticipo come "più ce n'è, meglio è"
Lo stesso ragionamento che vedo fare all'altezza da terra o con il camber..
Le detonazioni sono gran brutti affari.. Sui turbo non ne parliamo

Oggi pomeriggio ho ritirato la mia Seicentona da Dakar dal meccanico e ci ho scambiato due parole.
Questa settimana è un po' preso.
Sta finendo una x1-9 con motore Uno Turbo e un altro paio di auto.
Se ne riparla la prossima.. Sigh..
Vediamo di pressare, mettere un grano sulla prolunga e iniziare a fasarla come è attualmente. Dopo di che proviamo un pochino con quali anticipi gira meglio.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk