Come giustamente scrivi si usurano dopo che una cuffia si rompe e quindi perde il grasso, se cosi parte di questo grasso lo trovi appiccicato al pianale, ed è la prima cosa da guardare.
poi non accontentarti di vedere il gioco con una leva, se a perso il grasso e cigola non è detto abbia già preso gioco potrebbe ancora essere poco usurato e quindi non lo vedi, ti consiglio di svitare i 4 bulloni (chiave14) che lo fissano al differenziale, a questo punto puoi piegarlo e sentire se tutti gli snodi girano liberi e senza gioco o se invece nella rotazione sforzano o grattano.
Attenzione a non sfilarlo da cambio, questo è pieno di olio che fuoriesce.
P.S. devo correggere quanto scritto nel pos. precedente "mai visto un albero usurato"
in casa ho ne ho uno e sono andato a guardare come è fatto,
1) non è smontabile per una revisione, anzi lo è per chi si arrangia ma dubito poi si trovino i ricambi senza dover fare pesanti modiche.
2) ha 1 dei 4 giunti che ruota a scatti, è usurato
poi non accontentarti di vedere il gioco con una leva, se a perso il grasso e cigola non è detto abbia già preso gioco potrebbe ancora essere poco usurato e quindi non lo vedi, ti consiglio di svitare i 4 bulloni (chiave14) che lo fissano al differenziale, a questo punto puoi piegarlo e sentire se tutti gli snodi girano liberi e senza gioco o se invece nella rotazione sforzano o grattano.
Attenzione a non sfilarlo da cambio, questo è pieno di olio che fuoriesce.
P.S. devo correggere quanto scritto nel pos. precedente "mai visto un albero usurato"
in casa ho ne ho uno e sono andato a guardare come è fatto,
1) non è smontabile per una revisione, anzi lo è per chi si arrangia ma dubito poi si trovino i ricambi senza dover fare pesanti modiche.
2) ha 1 dei 4 giunti che ruota a scatti, è usurato
