(10-10-2018, 21:50)alex zanardi Ha scritto: solo nel caso sia consumato in modo molto irregolare, scalini, ondulazioni, o altro, ma è una usura che si manifesta molto raramente anche a chi la usa con motori elaborati e semislik, inoltre rettificarlo ha il problema di variarne lo spessore e questo può dare problemi alla corsa del pedale,Ho scoperto che quando si rettifica il volano oltre alla parte interna a contatto con il disco frizione va rettificata anche la parte esterna dove si avvita lo spingidisco. Credevo di far rettificare le 2 dello stesso valore ma poi ho pensato che internamente si è consumato negli anni dal contatto con il disco e quindi di togliere più materiale esternamente. Quale è la misura corretta dello scalino tra superficie interna ed esterna del volano? Nel manuale non ho trovato niente a riguardo.
in parole semplici, meglio cambiarlo che rettificarlo
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk