Permettetemi qualche precisazione..
I Magneto erano "Magneto" solo in quanto si era dato la pena di tradurre l'articolo di base sugli allineamenti di Miata.net.. lui poretto c'entra poco.
Poi per molti anni la gente li copiava e si diceva contenta.. ma è chiaro che la ricetta universale non esiste, io ad esempio mi trovavo bene con campanature superiori e convergenza a zero. Però avevo coilover e barre maggiorate, quindi poco rollio e poco recupero di campanatura in appoggio e andavo spesso in pista.
Quello che volevo dire con il mio precedente post è che se una NA o NB va male, prima di diventare scemi forse è meglio verificare gli angoli, impostare un setup che sia almeno un minimo collaudato e privo di difetti macroscopici e magari mettere 4 buone gomme nuove e gonfiate alla pressione raccomandata. Da li poi si può iniziare a pensare cosa variare.
Perchè è ovvio che l'assetto perfetto per tutti non esiste, ma non esiste nemmeno la formula per determinarlo a priori inserendo qualsivoglia parametro dell'assetto.. visto che poi guidiamo tutti in modo diverso, auto con assetti diversi, su strade diverse, con gomme diverse e abbiamo anche tutti obiettivi diversi.. non parliamo di un campionato monomarca in cui abbiamo stesso assetto incluso stesso circuito e ci interessa solo il tempo sul giro.
Il topic del resto è stato aperto per via di un'auto che sul bagnato risponde male.. ed io ho dato la mia opinione su come affrontare questo fatto, non volevo indicare un assoluto di perfezione.. dicevo solo: "riporta tutto in campo neutro e cambia le gomme.."
I Magneto erano "Magneto" solo in quanto si era dato la pena di tradurre l'articolo di base sugli allineamenti di Miata.net.. lui poretto c'entra poco.
Poi per molti anni la gente li copiava e si diceva contenta.. ma è chiaro che la ricetta universale non esiste, io ad esempio mi trovavo bene con campanature superiori e convergenza a zero. Però avevo coilover e barre maggiorate, quindi poco rollio e poco recupero di campanatura in appoggio e andavo spesso in pista.
Quello che volevo dire con il mio precedente post è che se una NA o NB va male, prima di diventare scemi forse è meglio verificare gli angoli, impostare un setup che sia almeno un minimo collaudato e privo di difetti macroscopici e magari mettere 4 buone gomme nuove e gonfiate alla pressione raccomandata. Da li poi si può iniziare a pensare cosa variare.
Perchè è ovvio che l'assetto perfetto per tutti non esiste, ma non esiste nemmeno la formula per determinarlo a priori inserendo qualsivoglia parametro dell'assetto.. visto che poi guidiamo tutti in modo diverso, auto con assetti diversi, su strade diverse, con gomme diverse e abbiamo anche tutti obiettivi diversi.. non parliamo di un campionato monomarca in cui abbiamo stesso assetto incluso stesso circuito e ci interessa solo il tempo sul giro.
Il topic del resto è stato aperto per via di un'auto che sul bagnato risponde male.. ed io ho dato la mia opinione su come affrontare questo fatto, non volevo indicare un assoluto di perfezione.. dicevo solo: "riporta tutto in campo neutro e cambia le gomme.."