freno e frizione di flyin miata, se guardi la foto montata, sembrano avere la testa della vite esagonale che da alcune parti (credo per questione di angolo) non entra fino in fondo alla svasatura e quindi sporge...
leggendo su forum in lingua inglese, il sistema di fissaggio senza viti di freno e frizione di quelli mazda è lo stesso di quelli oem: bisogna togliere la gomma di fabbrica e infilare a forza i nuovi, ungendo il tutto con un sapone o qualche altro lubrificante, oltre ad aiutarsi con qualche bestemmione alla Mosconi
leggendo su forum in lingua inglese, il sistema di fissaggio senza viti di freno e frizione di quelli mazda è lo stesso di quelli oem: bisogna togliere la gomma di fabbrica e infilare a forza i nuovi, ungendo il tutto con un sapone o qualche altro lubrificante, oltre ad aiutarsi con qualche bestemmione alla Mosconi